Gambas-it
Programmazione => Progetti degli utenti => Topic aperto da: milio - 20 Agosto 2010, 16:24:45
-
Ho iniziato da poco ad utilizzare la classe Paint di Gambas3 e devo dire che rispetto a Draw di G2 c'e' un abisso :) .
Come da oggetto allego alcuni componenti che ho creato e utilizzato per un progetto che sto' realizzando in questi giorni...
Nel file compresso, troverete dei semplici led da sinottico e un misuratore in stile analogico multifunzionale (nell'esempio ho messo un amperometro e un potenziometro)
Seguiranno altri gadget :)
-
Non ho ancora testato quasi nulla di Gambas3, ma mi piacerebbe conoscere le tue impressioni circa la velocità grafica in questa nuova versione.
-
Diciamo che per quanto riguarda la grafica, so na' chiavica ;D
Pero' da G2 a G3 il salto di qualita' e' notevole...
Hanno introdotto questa nuova classe Paint che gestisce a pieno i file svg, le trasparenze e l'antialiasing.
In termini di velocita' non so che dire, ho sempre solo fatto qualche grafico e, per l'appunto, oggettini da applicare nei miei progetti...
-
Bè, intendevo velocità a livello di aggiornamento di un'immagine, particolarmente grande, e la velocità di rappresentazione di una qualsiasi variazione.
Comunque, se non hai mai utilizzato cose del genere, è difficile che possa aver evidenziato differenze.
Aricomunque, oltre che mi interessa molto, la cosa mi spinge a provare qualcosina, anche se ho notato molti piccoli problemi in genere sulla 3.
Grazie milio. :2birre:
-
Carino il progetto. Anch'io uso pochissimo la parte grafica di Gambas, peccato perché vedo che si possono far tante cose carine.
-
Il progetto vero e proprio e' un'altro... questo e' solo un esempio che illustra come usare i componenti creati...
Quasi quasi vedo di pubblicare il progetto che sto realizzando; non sia mai che a qualcuno possa servire :)
Nel frattempo, ri-posto i sorgenti dell'esempio, che ho modificato il codice del 'misuratore analogico' correggendo e affinando un attimino il refresh della lancetta.
-
Una cosa: tutte le volte che chiudo il programma, questo genera un errore #13 (senza crash dell'IDE). Lo fa anche a te oppure è solo un mio problema?
-
A me fila via tutto liscio... non saprei...
Uso comunque sempre l'ultima release, diciamo di 'giornata'... ;D
-
Ti consiglio di riaggiornare eventuali form e ricmpilare, a volte Gambas si comporta in modo strano, forse usa qualche modalità di caching.
-
Anch'io uso G3 SVN e ricompilo sempre.
Forse sarà il caso di disinstallare G3, è da un po' che non lo faccio, magari c'è qualcosa che non va, compila e ricompila...
-
Ho semplificato, aggiornato e rinominato il progetto "led" di milio.
Ringraziamo ancora milio per il suo contributo.
Gli iscritti al forum possono caricare i sorgenti qui in basso.
-
Caio vuott... Come mai restyling? Ne hai avuto bisogno?
Ti ho aggiunto anche la versione termometro....
-
Ti ho fatto pubblicità nel forum spagnolo debitamente citandoti come autore del progetto, ovviamente.
-
Caio vuott... Come mai restyling? Ne hai avuto bisogno?
Ti ho aggiunto anche la versione termometro....
Io trovo che per il componente spagnolo il tuo codice sarebbe più appropriato, forse shordi ha trovato delle difficoltà a metterlo in pratica.
Ad esempio quello che avevo provato io a suo tempo qui:
https://www.gambas-it.org/smf/index.php?topic=4809.msg38166#msg38166
ora si mangia parecchia ram :-\
Se magari hai voglia di trovare l'inghippo... ;D
:ciao:
-
Comunque il colpevole è alla riga 150, si crea una chiamata ricorsiva.
Appena mi rimetto in salute cerco una soluzione...
Se la trovi tu, tanto meglio ;D
:ciao:
-
Prova questa versione.... Ho sostituito la procedura che salvava di continuo il file immagine....
-
Prova questa versione.... Ho sostituito la procedura che salvava di continuo il file immagine....
Scaricato, ti ringrazio molto, purtroppo ho una brutta bronchite che non vuol saperne di lasciarmi stare e che mi impedisce di ragionare.
Non che quando sto bene vada meglio, però... ;D
Passo anche questa versione a shordi chissà che non riveda le sue posizioni :)
:ciao:
-
Prova questa versione.... Ho sostituito la procedura che salvava di continuo il file immagine....
Sembra fare lo stesso scherzo di prima, ma non importa se ritorno alla normalità lo guarderò...
Grazie comunque per l'impegno :-*
:ciao:
-
Prova questa versione.... Ho sostituito la procedura che salvava di continuo il file immagine....
Sembra fare lo stesso scherzo di prima, ma non importa se ritorno alla normalità lo guarderò...
Grazie comunque per l'impegno :-*
:ciao:
Urka ti auguro di guarire in fretta....
Passando a cose meno importanti, credo di aver capito cosa generava il loop infinito....
Prova adesso
-
Urka ti auguro di guarire in fretta....
Passando a cose meno importanti, credo di aver capito cosa generava il loop infinito....
Prova adesso
Grazie mille :ok:
Scaricato, vado a provarlo
:ciao:
-
Non ho ancora capito la magia, "ma giorno verrà", forse :)
Ancora grazie, e viva i guru che ancora resistono malgrado tutto :-*
:ciao:
-
Credo di aver capito la magia, hai cambiato le immagini svg in immagini semplici, purtroppo ne soffre un po la grafica.
Bel trucco :ok:
-
Ma non era quello il problema.... C'era un refresh dell'mmagine del quadrante che veniva richiamato all'interno del metodo _draw quindi era un contino ridisegnare l'immagine... Ora ho rimesso le svg.... Prova...
-
Ma non era quello il problema....
Però mi è servito subito ;D
C'era un refresh dell'mmagine del quadrante che veniva richiamato all'interno del metodo _draw quindi era un contino ridisegnare l'immagine... Ora ho rimesso le svg.... Prova...
Lo provo e ti relaziono
:ciao:
-
Lo provo e ti relaziono
Ottimo lavoro, così il disegno è più chiaro :ok:
:ciao:
P.S. Rimangono le mie ingenuità, ma le lascio come marchio di fabbrica :)