Gambas-it

Archivi (sola lettura) => Programmazione (Gambas 2) => Topic aperto da: andy60 - 30 Settembre 2010, 17:34:58

Titolo: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: andy60 - 30 Settembre 2010, 17:34:58
Devo passare al report dei dati...sto pensando di utilizzare i metodi nascosti, secondo voi si puo'?

Codice che richiama il report originale:
Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB stampa_Click()
  DIM hStampa AS Process  
  DIM pdf AS cAlimenti  
  RANDOMIZE  
  pdf = NEW cAlimenti("Portrait", "mm", "A4")  
  pdf.Open()  
  pdf.AliasNbPages()  
  pdf.Data  
  pdf.Output(User.Home & "/reportAlimenti.pdf", FALSE)  
  hStampa = SHELL ("evince " & User.Home & "/reportAlimenti.pdf")
END

la variabile va caricata dalla classe richiamata...per cui non so se la soluzione dei metodi nasc. è possibile.
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: Golia - 30 Settembre 2010, 17:48:31
Ciao Andy,
Se ho capito bene, potresti fare così:

Nella classe report/funzione Data 
Citazione
PUBLIC FUNCTION Data(passdati AS String)
Quando richiami il report :
Citazione
PUBLIC SUB stampa_Click()
  DIM hStampa AS Process 
  DIM pdf AS cAlimenti 
  RANDOMIZE   
  pdf = NEW cAlimenti("Portrait", "mm", "A4") 
  pdf.Open() 
  pdf.AliasNbPages() 
  pdf.Data("Devo mettermi a dieta")
  pdf.Output(User.Home & "/reportAlimenti.pdf", FALSE) 
  hStampa = SHELL ("evince " & User.Home & "/reportAlimenti.pdf")
END

Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: andy60 - 30 Settembre 2010, 19:06:29
Se nella classe del report la funzione data accetta il parametro si puo' fare, grazie x la dritta!!! :2birre:
e un piccolo gift, una ricetta in 'zona'
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: Golia - 30 Settembre 2010, 20:14:39
grazie, devo proprio far vedere il tuo progetto a mia moglie, e che dopo non ho più scuse ;D Ciao  :2birre: intanto ci beviamo una birra  ;D
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: andy60 - 30 Settembre 2010, 22:42:10
meglio un buon bicchiere di rosso...che fornisce 1 miniblocco di carboidrati gr.120 e calorie 40.. :P

Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: dex - 01 Ottobre 2010, 01:19:21
grazie, devo proprio far vedere il tuo progetto a mia moglie, e che dopo non ho più scuse ;D Ciao  :2birre: intanto ci beviamo una birra  ;D

sempre a sbevazzare  :nono:

attenti che ho visto leo in giro  ;)
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: andy60 - 01 Ottobre 2010, 07:50:00
grazie, devo proprio far vedere il tuo progetto a mia moglie, e che dopo non ho più scuse ;D Ciao  :2birre: intanto ci beviamo una birra  ;D

sempre a sbevazzare  :nono:

attenti che ho visto leo in giro  ;)
:P
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: Golia - 01 Ottobre 2010, 11:57:07
 :rotfl:
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: Ceskho - 01 Ottobre 2010, 15:36:11
Ora che non siamo più tutti ubriachi dovremmo tornare un pò in topic.... ;)
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: md9327 - 01 Ottobre 2010, 18:07:04
Giusto!!! (per questa volta...  ;D )

Perdona andy, ma il metodo Data in PdfWriter non esiste, perchè deve essere implementato nelle tue routines.

PdfWriter usa solo due metodi: Header e Footer, rispettivamente per stampare l'instazione e il fondo pagina di ogni foglio. Questi metodi, che ora ho implementato anche come eventi, vengo richiamati rispettivamente ad ogni inizio e fine pagina.

Il metodo Data(), che può chiamarsi come vuoi tu, non è altro che un metodo che si occupa di fornire a PdfWriter "TUTTI" i dati necessari alla stampa. Questo intende, per esempio, l'estrarre le informazioni da un archivio e formattarle utilizzando le funzioni di PdfWriter.
Quando PdfWriter riceve questi dati, inizia a creare le pagine, e chiama opportunamente i metodi Header e Footer per ogni pagina.

Quello che però non capisco, è cosa c'entrano ora i metodi nascosti, e cosa intendi per usarli con PdfWriter...
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: andy60 - 01 Ottobre 2010, 22:06:29
Giusto!!! (per questa volta...  ;D )

Perdona andy, ma il metodo Data in PdfWriter non esiste, perchè deve essere implementato nelle tue routines.

PdfWriter usa solo due metodi: Header e Footer, rispettivamente per stampare l'instazione e il fondo pagina di ogni foglio. Questi metodi, che ora ho implementato anche come eventi, vengo richiamati rispettivamente ad ogni inizio e fine pagina.

Il metodo Data(), che può chiamarsi come vuoi tu, non è altro che un metodo che si occupa di fornire a PdfWriter "TUTTI" i dati necessari alla stampa. Questo intende, per esempio, l'estrarre le informazioni da un archivio e formattarle utilizzando le funzioni di PdfWriter.
Quando PdfWriter riceve questi dati, inizia a creare le pagine, e chiama opportunamente i metodi Header e Footer per ogni pagina.

Quello che però non capisco, è cosa c'entrano ora i metodi nascosti, e cosa intendi per usarli con PdfWriter...

sono talmente euforico x averli usati che voglio usarli dappertutto...ho sistemato il codice del report, prima utilizzavo delle variabili globali x creare i resukt da visualizzare, ora le passo come argomento di Data
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: md9327 - 03 Ottobre 2010, 13:18:57
Ha, ok... hai scoperto il giocattolo, e mò ci giochi...  ;D
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: andy60 - 03 Ottobre 2010, 14:30:11
Ha, ok... hai scoperto il giocattolo, e mò ci giochi...  ;D

e si..cmq ho un problema che non capisco con le column view e un sql di ricerca dati fra due date, guarda i posts
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: md9327 - 03 Ottobre 2010, 20:12:16
Credo che qualcuno si sia già interessato al tuo problema...
Titolo: Re: Metodi nascosti e pdfwriter
Inserito da: andy60 - 03 Ottobre 2010, 22:18:15
Credo che qualcuno si sia già interessato al tuo problema...

vedo...