Gambas-it
Gambas3 => Programmazione => Topic aperto da: domenico - 18 Agosto 2019, 10:15:14
-
Buongiorno a tutti. Sono alle prese con un gestionale e sto cercando di scaricare in una textarea i dati letti da un lettore smart card della trust. Ho effettuato molte ricerche ma senza nessun risultato. Qualcuno di voi ha già affrontato l'argomento? è una cosa fattibile? Grazie in anticipo!
-
:ciao:
Non ho mai fatto delle prove con un lettore di smart card. Ho provato con un lettore di codice a barre. In quel caso premendo il grilletto, il risultato della lettura del codice si presentava come un normale input da tastiera. Non so se ci sia qualche analogia tra i due sistemi. :-\
:ciao:
-
..... sto cercando di scaricare in una textarea i dati letti da un lettore smart card della trust.
Hai un'idea di come accedere in lettura a quel lettore ?
-
Forse dico una scemenza, ma i dati di una card non sono visibili nella directory "/media"?
Controlla se il file allegato funziona e sappimi dire.
:ciao:
-
Potrebbero essere visibili, in alternativa, nel "Gnome Virtual File System":
/run/user/1000/gvfs
https://domandesunix.com/questions/42563/cose-run-user-1000-gvfs
-
Effettivamente, quello che mi serve è risalire in un modo o nell'altro ai dati delle tessere. Ho provato con il lettore di codici a barre e, non so se per un mio errore, ma il risultato della lettura, sia della tessera sanitaria che della carta di identità, è solamente il codice fiscale. Ho provato a leggere i dati come suggerito da Gainluigi ma non riesco a leggerli perchè il sistema no rileva il lettore e nel Gnome Virtual File System non c'è nulla. :hatecomputer:
-
Questo lettore si collega via USB ?
In tal caso dovresti verificare all'atto del collegamento del lettore al PC se viene creato uno speciale file-device nell'apposita cartella /dev.
In tal caso potresti tentare di acccedere tramite il file del dispositivo.
Un'altra possibilità, più promettente, sarebbe quella di trovare una libreria (magari cercando nel "gestore dei pacchetti" del sistema) capace fare in modo più efficiente quanto tu desideri.
-
Dovresti leggere qui:
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Periferiche/CartaNazionaleServizi
-
Bene, sembra che Gianluigi abbia trovato la libreria necessaria.
...ma come usarla con Gambas, dato che non esiste attualmente un Componente di Gambas costituito dalle risorse di quella libreria ? ;)
-
Magari questo può aiutare:
https://securehomes.esat.kuleuven.be/~decockd/wiki/bin/view.cgi/HowTos/OpenSC (https://securehomes.esat.kuleuven.be/~decockd/wiki/bin/view.cgi/HowTos/OpenSC)
O no? :)
-
In casi come questi bisogna capire come funziona una libreria, ossia come usare le risorse in essa contenute.
...meglio se ciò può avvenire tramite degli esempi di codice utile. ;D
-
A patto di trovare come fare le chiamate... :-\
-
A patto di trovare come fare le chiamate... :-\
Le chiamate delle funzioni di quella libreria esterna ?
...ovviamente con Extern, ma non basta: è necessario avere una conoscenza almeno sufficiente del linguaggio C per interpretare e tradurre l'esempio da C in Gambas.
-
...ovviamente con Extern, ma non basta: è necessario avere una conoscenza almeno sufficiente del linguaggio C per interpretare e tradurre l'esempio da C in Gambas.
Ma noi c'abbiamo il Guru! sanmidi
-
Se la traduzione da C a Gambas la fa San Midi - sempre sia lodato ! - va tutto bene ! :devil:
-
Le chiamate delle funzioni di quella libreria esterna ?
...ovviamente con Extern, ma non basta: è necessario avere una conoscenza almeno sufficiente del linguaggio C per interpretare e tradurre l'esempio da C in Gambas.
Io non ho trovato le istruzioni su come fare le chiamate alle varie funzioni. Dove sono?
-
Bisogna trovare (se esiste) un manuale del API di quella libreria, altrimenti bisognerà fare affidamento sull'eventuale esempio di codice e sulle dichiarazioni delle funzioni medesime nel file header della libreria.
Eh, però... Domenico... che ne pensa ?
-
Ragazzi scusate per la mia assenza e grazie per le risposte che avete postato! Non so proprio come procedere. sto cercando in tutti i modi di far funzionare il lettore ma non va e quindi mi sono bloccato prima ancora di partire. Appena riesco a concludere qualcosa vi aggiorno immediatamente! ;)
-
Dovresti dare un'occhiata anche a questo:
https://golem.linux.it/wiki/Carta_Nazionale_dei_Servizi_e_Firma_Digitale
-
A patto di trovare come fare le chiamate... :-\
Le chiamate delle funzioni di quella libreria esterna ?
...ovviamente con Extern, ma non basta: è necessario avere una conoscenza almeno sufficiente del linguaggio C per interpretare e tradurre l'esempio da C in Gambas.
come al solito VUOT :D
.... in ogni caso, ti sei inbarcato in una impresa non banale.
https://golem.linux.it/wiki/Carta_Nazionale_dei_Servizi_e_Firma_Digitale#Debian.2FUbuntu.2FMint
penso che ti tocchera' studiare le librerie linux per la gestione delle smart card e, VOLENDO, scrivere un oggetto gambas, per interfacciarvisi :D