Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - kicco

Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 18
106
Domande tecniche / Errore compilazione su ubuntu 20.04
« il: 28 Maggio 2020, 18:47:52 »
Compilando ho ottenuto questo messaggio:
Error loading libfluidsynth.so.1: libfluidsynth.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
Gambas si avvia in una modalità grafica scomposta e non adattata alla risoluzione dello schermo.
Ho installato sia libfluidsynth2 sia libfluidsynth-dev   :rolleyes:
Qualcuno ha qualche idea?
 :ciao:

107
Programmazione / Creare una interfaccia Web a un programma desktop
« il: 07 Aprile 2020, 17:24:35 »
Ho seguito le lezioni di alessandri, sul forum spagnolo, su webform. https://www.gambas-es.org/viewtopic.php?f=1&t=7942
Mi è venuta l'idea di dotare un mio programma, che gira con interfaccia desktop, della possibilità di avere anche una pagina web dove verificare da remoto se il programma gira, se ci sono dei warning ecc.
Mi sono illuso di attivare il componente gb.web.form e di costruire la pagina. Problema: il componente gb.web.form non è compatibile con nessuna interfaccia grafica desktop di Gambas.  :-\
Qualcuno sa indicarmi una possibilità?
 :-*

109
Programmazione / Spaghetti code
« il: 07 Marzo 2020, 22:49:07 »
 :ciao:
Ho scritto un codice con un pezzo di "Spaghetti code". Ora che è funzionante in tutte le sue parti, stavo cercando di commentarlo correttamente e di migliorare il pezzo "spaghetti code".

 
Codice: [Seleziona]
For i = 0 To......
            For Each .........
                  If ........... Then     
                        If ..........Then
                              If .......... Then
                                    Print "Hello world"
                                    Goto salta
                              Endif
                          Print "pippo"
                        Endif
                     Print "Pluto"
                  Endif
            Next
     salta:
Next

Come si fa a saltare fuori dai cicli e dalle condizioni senza usare GOTO?
Cosa consigliano i maestri?  :)
 :-*
Spaghetti code https://it.wikipedia.org/wiki/Spaghetti_code

110
Programmazione / [Risolto] Settings: come memorizzare una password?
« il: 26 Febbraio 2020, 20:33:04 »
 :ciao:
Con settings devo memorizzare i dati per l'invio della posta elettronica, compresa la password di accesso al SMTP.
Con un TextBox (con la proprietà .password attivata) registro la password, ma quando uso settings per memorizzarla, appare in chiaro.
Non è molto "carino"! ;D
Avete delle idee da suggerirmi?
Devo usare il componente gb.crypt?
 :ciao:

111
Segnalazione bug / Panel colorati che nell'IDE risultano neri
« il: 15 Febbraio 2020, 21:11:44 »
 :ciao:
Come da titolo, poi in esecuzione acquisiscono il loro colore corretto, come selezionato.  :-\
Succede solo a me?
 :ciao:

113
Programmazione / Capire se sto lavorando con Ubuntu o Xubuntu
« il: 30 Gennaio 2020, 12:21:11 »
Devo sapere se sto lavorando su una distribuzione piuttosto che un'altra per poter adattare l'altezza del testo in relazione i due differenti IDE.
Ho guardato gli esempi nel wiki, ma anche nel caso di Xubuntu, mi viene indicata come distribuzione sempre Ubuntu.  :-\
(/etc/issue.net o /etc/lsb-release)
 :ciao:

114
Linux 5.5 viene fornito con un supporto migliorato per Raspberry Pi 4 (più specificamente il chip Broadcom BCM2711 utilizzato in esso). Ciò significa che l'ultima e la più recente versione del famoso computer a scheda singola (SBC) ora funziona "out of the box" su Linux mainline.

Il Raspberry Pi non è l'unico SBC a ricevere supporto in questa versione. Linux Kernel 5.5 offre anche una migliore compatibilità con le schede NanoPi Duo2, 4, RK3308 e Ugoos AM6.

https://www.omgubuntu.co.uk/2020/01/linux-5-5-features
 :ciao:

115
Segnalazione bug / Dopo aggiornamento daily Gambas non parte
« il: 06 Gennaio 2020, 13:32:48 »
Dopo l'aggiornamento usando ppa daily Gambas (f54938e) non parte e nel terminale mi segnala: vedi allegato
 :ciao:

116
Quando tento di aggiornare la documentazione  offline Gambas va in crash e si chiude!
Succede con l'ultima versione f54938e1
Sono solo?

118
Programmazione / Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« il: 19 Dicembre 2019, 18:36:30 »
Stavo smanettando con i log e ho scoperto che una delle classi di gb.logging, LogRotator ha due interessanti metodi
Rotate e ShouldRotator
Non ho trovato in giro molto, specie nella documentazione ufficiale quindi lascio un paio di appunti.

Rotate: permette di passare ad un nuovo log rinominando (il rename lo fa lui) quello di lavoro: Esempio log lavoro Mylog.txt diventa Mylog.0.txt il successivo Mylog.1.txt ecc.
ShouldRotate, permette di definire una dimensione del log, raggiunta la quale la funzione restituisce un cambio di stato (Booleano), molto comoda per evitare di avere log giganteschi, e, in associazione col Rotate, per provvedere alla suddivisione degli stessi per dimensione.

Tutto qua!
 :ciao:

119
 :ciao:
 :hard: :hard: Se istanzio un oggetto, senza che possa sollevare eventi, che ha una proprietà che permette di indicare un'immagine che poi viene rappresentata in una PictureBox, l'immagine viene passata correttamente all'oggetto e visualizzata correttamente.
Se, invece, istanzio con l'opzione as "NomEvento", l'immagine non viene più visualizzata.
Stessa cosa per un campo testo (IDD).
Mi sfugge qualcosa!
Non so se sono riuscito a spiegarmi, allego un piccolo esempio. Nel Fmain.class vanno modificate le due linee di istanziazione se  si vuole vedere la differenza commentando o no, 'as "QQ"'
 :'(
grazie!

Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 18