Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Gianluigi

Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 278
106
Programmazione / Re:Comportamento anomalo di una IF
« il: 27 Gennaio 2024, 11:33:10 »
... forza la routine chiamandola direttamente ecc.

La routine che viene chiamata da SetFocus la crei privata e la chiami sia da SetFocus che direttamente dal codice senza passare da SetFocus

Spero di essermi spiegato, naturalmente sempre salvo aver capito il problema  :)

 :ciao:

107
Programmazione / Re:Comportamento anomalo di una IF
« il: 27 Gennaio 2024, 11:21:40 »
 
Citazione
Case 1
          If PosLavori = 0 Then
            ValuePrezzoUNorm.SetFocus
          Endif
          ButtonConf.Background = &00FF00
          ButtonConf.Enabled = True
          ButtonConf.SetFocus

Come è possibile dare due SetFocus differenti nella stessa istruzione?
Prova a inserire uno Stop nel codice e a vedere/seguire il comportamento...
Eventualmente cambia l'avvio della routine setfocus su altro
Vedi se inserisci un Wait e funziona, forza la routine chiamandola direttamente ecc.

 :ciao:

108
Segnalazione bug / Re:Documentazione non disponibile
« il: 25 Gennaio 2024, 22:36:09 »

Sì l'avevo scaricata, ma comunque dovrebbe darmi  la possibilità di farlo.
Sembra che non riesca a contattare il server...
Ma non mi hai detto se a te funziona!  :-\
 :ciao:

No non avevo provato, la doc offline non mi interessa, comunque il pulsante non da segni di vita.
Dovresti segnalarlo, ma spiegati meglio perché la scritta credo che sia normale se non hai la doc offline.
 :ciao:

109
Segnalazione bug / Re:Documentazione non disponibile
« il: 25 Gennaio 2024, 16:00:42 »
:ciao:
In Preferenze, se attivo la voce Usa documentazione offline mi appare Documentazione non disponibile.
Accadeva già ieri.
Sono solo?
 :ciao:

Ma tu la documentazione l'hai scaricata?

Comunque "Meglio soli che male accompagnati"  :P
 :ciao:

110
Programmazione / Re:Componente gb.poppler
« il: 22 Gennaio 2024, 15:18:15 »

Non si tratta di un bug il prof. Lehmann mi ha dato la soluzione anche a questo: allego un progetto


La mia funzione per determinare il formato era bacata.
Ho sostituito il progetto con uno nuovo, chiedo scusa a chi l'ha scaricato  :-[

 :ciao:

111
Programmazione / Re:Componente gb.poppler
« il: 22 Gennaio 2024, 09:32:39 »

Potrebbe essere un bug?


Non si tratta di un bug il prof. Lehmann mi ha dato la soluzione anche a questo: allego un progetto

 :ciao:

P.S. Una precisazione: la stella è quella del Natale di Nostro Signore

112
Programmazione / Re:Componente gb.poppler
« il: 20 Gennaio 2024, 08:03:48 »
... mi ha dato la soluzione ..., il calcolo deve tener conto della risoluzione dell'immagine restituita:
C'eravamo arrivati anche noi (forse prima di lui). Vedi all'interno del codice presente nella seguente pagina:
https://www.gambas-it.org/wiki/index.php/Codice_essenziale_per_mostrare_un_file_PDF_con_le_risorse_del_Componente_gb.poppler
Si è per quello che davo le testate nel muro.
Mi sto dimenticando tutto e per giunta non capisco più il codice che ho scritto  :-[
Citazione

Rimane il mistero per me di come si usa PdfAction
...anche per me.  :rolleyes:
Potrebbe essere un bug?

 :ciao:

113
Programmazione / Re:Componente gb.poppler
« il: 19 Gennaio 2024, 22:55:06 »
Il Prof. Hans Lehmann del libro tedesco mi ha dato la soluzione (in effetti avrei dovuto arrivarci da solo  :hard: ), il calcolo deve tener conto della risoluzione dell'immagine restituita:
Codice: [Seleziona]
iHeight = Round((hPdf[0].Height / hPdf.Resolution) * 25.4)

Rimane il mistero per me di come si usa PdfAction

 :ciao:

114
Programmazione / Componente gb.poppler
« il: 19 Gennaio 2024, 17:56:14 »
Ciao ragazzi,
sto cercando di capire come ottenere dal componente in oggetto il formato UNI, qualcuno lo sa?
Io credevo di aver individuato nella proprietà Type di PdfAction quello che faceva al caso mio, ma non riesco a usarlo senza ottenere un errore di segmentazione.
A seguire un codice provato:
Codice: [Seleziona]
Public Sub Main()
 
  Dim hPdf As PdfDocument
  ' Dim hAction As PdfAction
  Dim sPath, sType As String
  Dim iHeight As Integer
 
  ' prima occorre inserire un file pdf nel progetto:
  sPath = Application.Path &/ "test.pdf"
  hPdf = New PdfDocument(sPath)
  ' Try hAction = New PdfAction
  ' Try sType = hAction.Type ' <------------Da errore di segmentazione!
  ' If Error Then Print Error.Text
 
  '' e l'altezza restituita non corrisponde ad alcun formato UNI
  ' iHeight = Round((hPdf[0].Render().Height) * 0.393700787401575)
  ' Print iHeight
  ' sType = ReturnType(iHeight)
  ' Print sType
 
End

Private Sub ReturnType(iHeight As Integer) As String 
 
  Dim aList As String[] = ["Custom", "A3", "A4", "A5", "B5", "Letter", "Executive", "Legal"]
  Dim i As Byte
  ' else, 420, 297, 210, 250, 279, 330, 356 mm
  Select iHeight
    Case 420
      i = 1
    Case 297
      i = 2
    Case 210
      i = 3
    Case 250
      i = 4
    Case 279
      i = 5
    Case 330
      i = 6
    Case 356
      i = 7
    Case Else
      i = 0
  End Select
  Return aList[i]
 
End

 :ciao:

115
Programmazione / Re:Modifica cella tableview
« il: 16 Gennaio 2024, 17:36:20 »
non accetta l'enter per uscire dall'edit
Io ritengo che per l'ultima cella disponibile semplicemente non sia stata presa in considerazione  :-\ la necessità di uscire dalla "TableView", premendo il tasto "Invio".

Per uscire dalla TableView essendo un controllo "composito" occorre un doppio Tab, almeno credo

116
Programmazione / Re:Modifica cella tableview
« il: 16 Gennaio 2024, 17:30:44 »
Come detto Enter serve per spostarsi, quindi è normale che quando arriva in fondo non si sposti più ...

117
Programmazione / Re:Modifica cella tableview
« il: 16 Gennaio 2024, 17:27:26 »
"Enter" o Invio serve per spostarsi nella TableView, non serve per salvare.

118
Programmazione / Re:Modifica cella tyableview
« il: 16 Gennaio 2024, 16:14:39 »
Non mi è chiaro cosa stai cercando, (scusa ultimamente sono un po fuso)
Se cerchi di aggiungere una nuova riga dopo l'ultima puoi cambiare il codice così:
Codice: [Seleziona]
' Rende stabile il nuovo contenuto scritto nella cella cliccata:
Public Sub TableView1_Save(Row As Integer, Column As Integer, Value As String)

 TableView1[Row, Column].Text = Value
 If Row = TableView1.Rows.Count - 1 And If Column = TableView1.Columns.Count - 1 Then
   TableView1.Rows.Count += 1
 Endif

End

Altrimenti me lo devi spiegare meglio  :)

 :ciao:

119
Domande tecniche / Re:Gambas e Plasma6
« il: 28 Dicembre 2023, 17:56:09 »
Ciao a tutti. C'è qualcuno che ha notizie riguardo il funzionamento di Gambas in un ambiente con Plasma6 e relative qt6?

So che al momento è ancora in fase di sviluppo ma tra pochi mesi sarà adottato di default su numerose  distro, giusto per non farsi trovare impreparati :-D

Grazie in anticipo.

Benoit ha risposto così a una domanda simile:
Citazione
I usually wait a bit, to let others dealing with the problems first. I don't think gb.qt6 will be a lot of job, as what I use in Qt seems to not have change a lot. We'll see.
In other words, you should not see any difference between Qt5 and Qt6 with Gambas, except (I hope) with Wayland.

--
Benoît Minisini.

 :ciao:

120
Programmazione / Re:Codice relativo ad un oggetto
« il: 18 Dicembre 2023, 13:59:48 »
Si, perché nella vecchia versione era contemplato e quindi trovo giusto inserirla anche nel mio fork.

Qui c'è una pagina della nostra wiki:
https://www.gambas-it.org/wiki/index.php/Codice_essenziale_per_mostrare_un_file_PDF_con_le_risorse_del_Componente_gb.poppler
Troverai anche un mio codice, presente anche nella Farm con il nome DocumentViewPdfZoomDialog

Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 278