Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - El Berto

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10
121
Programmazione (Gambas 2) / [Risolto] Salvare Byte[] su file?
« il: 16 Gennaio 2012, 17:33:12 »
Ho una variabile RxData As Byte[4] e vorrei salvarla in un file, in modo da aprirlo in seguito e trovarmi il contenuto in un altro array del tipo FileData As Byte[xy].

Se non ho capito male dovrei dapprima convertire Byte[] in uno stream, poi salvare lo stream in un file; solo che in rete c'è tanta documentazione ma nessun esempio, ci sto uscendo pazzo!

Allora, partendo da RxData, come utilizzo la funzione Byte[].Write()?
Come gli indico che l'array di partenza è RxData?
Poi posso salvare lo stream normalmente come nell'esempio?


  
Codice: [Seleziona]
DIM binaryFile AS File
  binaryFile = OPEN "usr.home/test.hex" FOR CREATE
  WRITE #binaryFile, Stream
  CLOSE #binaryFile


122
Programmazione (Gambas 2) / Re: Info TCP server
« il: 16 Gennaio 2012, 14:40:50 »
Ragazzi, ho un dubbio sulla gestione del multithreading.....
In pratica, quando mi arrivano dei dati TCP ho un array (buffer) che vado a leggere e da cui estraggo dei dati, quindi procedo a processarli.
Se io ho la mia funzione:

Codice: [Seleziona]
PUBLIC SUB Socket_Read()

' Qui ho appena letto i dati dal buffer di ricezione

' Procedo a elaborare i dati
Elabora_Dati1()
Elabora_Dati2()

mi sorge il dubbio che Elabora_Dati1() mi venga chiamata quando si connette il primo client, ma poi potrei avere un secondo client che mi chiama la funzione Elabora_Dati1() quando è ancora in esecuzione per il primo client....
E' possibile?

123
Mona io, non ci avevo fatto caso!  :P Grazie!

124
Stavo lavorando su un sorgente con diverse funzioni/procedure, solo che scorrere l'intero file comincia a diventare un po'pesante.....
Mi stavo chiedendo se fosse possibile realizzare dei "segnalibri" nel menù ad albero che si presenta sulla sinistra, tipo come nell'immagine in allegato....
Grazie.

125
Quindi a prescindere non posso neanche effettuare il login?
aldilà del fatto che nella sorgente di pagina ci sono solo una serie di  elenchi di script, ma nella pagina web (del browser) miritrovo il credito residuo come testo.....

126
Mi stavo chiedendo se fosse possibile aprire una pagina web, autenticarsi inserendo username e password, e fare un "grep" ad una determinata voce... (non ho idea di come si chiami un'operazione del genere).

x esempio, voglio entrare nel sito della tim, autenticarmi e leggere il credito residuo della mia sim.

O è eccessivamente complicato da fare?


127
Orca, grazie, avevo capito che DateDiff funziona solo con numeri positivi (calcolo della data futura anzichè data passata), ma ora ho provato e riesco a trovvare anche date passate!

128
Ho realizzato una funzione in VB che carica un'immagine (.jpg), effettua la selezione di un'area, sposta l'area.

Per semplicità, se ho un immagine con scritto "Michele", devo selezionare la "e" e spostarla in modo da ottenere la scritta "Mieh le".


Allora, giusto per provare, ho questo codice:

Codice: [Seleziona]
ter = (user.home & "/images.jpeg")
hImage = Picture.Load(ter) ' icona batteria

selection = hImage.Copy(0, 20, 16, 150)
selection.Save(user.home & "/selection.jpeg")

e già qui riesco a salvare la selezione; ma con quale comando posso "inserire" la selezione nell'immagine sorgente?
In pratica devo inserire "selection" in una posizione x,y all'interno di hImage.....



129
Programmazione (Gambas 2) / Re: Gestione dei file di testo
« il: 05 Gennaio 2012, 15:36:47 »
Ciao, allora, io provo a fare in questo modo:
Codice: [Seleziona]
file.Save(user.home & "/lastcheck.txt", "<dt><font color=" "#FFFFFF" ">" & Time(Now) & " (last check)</dt>") 
file.Save(MntFolder & "/lastcheck.txt", "<dt><font color=" "#FFFFFF" ">" & Time(Now) & " (last check)</dt>")

Nel primo caso salvo il file sull'hard disk, e funziona.
Nel secondo caso, io ho montato una directory su un disco in rete, ma mi dice "access forbidden".
Suppongo ci sia qualche problema con autorizzazioni e permessi, giusto?

130
Vorrei capire come fare per ottenere la differenza tra 2 date (x es. Data1-Data2= 12giorni 3 mesi 1 anno), e sapere che data era 27 giorni fa.
Non mi sembra ci siano funzioni già pronte.....
Grazie in anticipo.

131
Programmazione (Gambas 2) / Re: [RISOLTO]Array e Matrici Globali
« il: 17 Dicembre 2011, 16:15:23 »
Ok, grazie, intanto cerco di studiarmelo u npo'..... :D

132
Programmazione (Gambas 2) / Re: [RISOLTO]Array e Matrici Globali
« il: 16 Dicembre 2011, 17:26:01 »
Allora, io ho una serie di cartelle all'interno di una directory (x. es. "Stazione_01", "Stazione_02", e così via), per un massimo di 40 stazioni; ogni directory contiene diversi files di configurazione (x. es. "IP.cfg", "DNS.cfg", ID.cfg", e così via), per un massimo di circa 20 files (abbondo).
Quindi lo facevo con un array di "objects" di dimensioni 40x20, i cui elementi erano di tipo "string", "integer", "IP", etc. etc.

133
Programmazione (Gambas 2) / Re: [RISOLTO]Array e Matrici Globali
« il: 16 Dicembre 2011, 15:32:35 »
Ok, allora potresti indicarmi dove trovare degli esempi di matrici fatti con le classi?

134
Programmazione (Gambas 2) / Re: [RISOLTO]Array e Matrici Globali
« il: 16 Dicembre 2011, 11:57:38 »
Codice: [Seleziona]
' Gambas class file
AckToClient AS Byte[10] ' buffer di risposta al client
PUBLIC DatabaseStazioni AS NEW String[20, 20] 'MaxStations, MaxDatabaseHeaders]
PUBLIC SUB _new()

END

PUBLIC SUB Form_Open()
 DIM directoryName AS String
  DIM tir AS Integer[7, 5]
  DIM iK[9] AS Integer ' ik[0] to ik[8]


  tir[0, 0] = 7
  iK[0] = 7
  DatabaseStazioni[0, 0] = "titti"

END

Allora, nel debug mi salta fuori:
Citazione
tir (Integer[]) = "Bad number of dimensions" da 0 a 6, "Out of bounds" da 7 in poi
iK mi compare l'errore "Type mismatch: wanted Variant, got array instead"

Mi sa che quasi quasi torno a Windows.....  :)

135
Programmazione (Gambas 2) / Re: [RISOLTO]Array e Matrici Globali
« il: 09 Dicembre 2011, 18:43:05 »
Guarda, io sono alle prime armi; prima di smanettare con cose (classi) che non conosco preferirei vedere se quel poco che so funziona......

Comunque, io ho un 2.21

Ma io devo necessariamente cominciare dall'indice 0,0 per riempire un array?

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10