Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pastrank

Pagine: 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 18
166
Domande tecniche / Re: Markdown: Ritorno a capo
« il: 30 Aprile 2013, 01:40:37 »
Prova  ;)

Volentieri, ma dove? In altre parole, a quello che so io Markdown e' un linguaggio di marcatura semplificato, generalmente usato per preparare i documenti html, e non capisco cosa intendi: ovvero, non dico che sbagli qualcosa, dico che non ho capito a cosa ti riferisci!

167
Domande tecniche / Re: Markdown: Ritorno a capo
« il: 29 Aprile 2013, 10:46:22 »
La mia domanda era sapere quando Minisini implementava il "Ritorno a Capo" del MarkDown.

Questa me lo sono persa. Dove dovrebbe implementare markdown?

168
Domande tecniche / Re: Compilare gambas3.4.1 su Linux mint debian
« il: 19 Aprile 2013, 18:58:22 »
per essere del tutto sincero arrivo da ubuntu e queste sono le prime esperienze con debian
mi studio bene la questione

L'argomento, indipendentemente da Gambas, e' molto interessante. Puoi cercare su Google notizie su apt e pinning, per esempio. La differenza grossa tra Ubuntu e Debian testing, e' che in pratica la seconda, tranne che per un periodo non troppo lungo, e' una rolling release, e con Ubuntu il pinning serve probabilmente solo a fare casini.

169
Domande tecniche / Re: Compilare gambas3.4.1 su Linux mint debian
« il: 19 Aprile 2013, 16:36:30 »
Va bene la stabilità, ma se la versione di software che hanno nei repo è buggata, forse è meglio metterne una successiva.. :-[

Hai provato a prendere le dipendenze da sid e non da testing? Oppure, se aspettassi qualche giorno? A quel che so, verso il 6 o 7 maggio la testing dovrebbe diventare stabile, quindi ci sara' un grosso aggiornamento dei pacchetti di li' in poi...

Comunque la strada e' pensare alle dipendenze da sid o experimental. Se poi per i pacchetti "strani" provi anche quelli di Ubuntu, ci sta che qualche risultato lo ottieni.

170
Programmazione / Re: Problemi di grafica con Gambas 3.4.0
« il: 17 Aprile 2013, 19:01:50 »
ho aggiornato alla 3.4.1

Se non sbaglio hai Ubuntu, e la vedo con Gambas 3.1.1. Questa versione funziona bene?

171
Programmazione / Re: creare e gestire un file di testo
« il: 15 Aprile 2013, 16:10:40 »
mi carica solo l'ultima riga del file :-\

Il codice legge una riga alla volta.
Assegna il valore letto ad una proprieta' della textarea, ad ogni riga.
Chiaro che rimane solo l'ultima.
Quindi devi usare una variabile di appoggio dove "sommare" il tutto e solo alla fine settare il valore della textarea. Chiaro che con file.load() faresti prima e meglio.

172
Programmazione / Re: Prodotto tra matrici
« il: 06 Aprile 2013, 19:55:31 »
Codice: [Seleziona]
amatrix = Array(qui ho scritto, separati da una virgola, gli elementi che intendevo piazzare nella matrice A) 
END

Provato a usare la parentesi quadra anziche' la tonda?

173
Hope someone can figure this out as I'm out of options...

O che sono solo io a pensare che uno potrebbe lanciare il programma con gli appropriati permessi (ovvero, da root o sudato), e poi fregarsene di tutte queste minc bischerate? Se no, uno prende visudo e da i permessi a quel che vuole, ma che uno debba per forza lanciare un programma come utente e poi shellare come su mi sembra non necessario.

174
Domande tecniche / Re: File VERSION
« il: 02 Aprile 2013, 00:29:53 »
Vuoi dire forse che la versione di programma MioProgramma-0.0.1, dopo una nuova "creazione di file eseguibile", rimane sempre MioProgramma-0.0.1?

Si'. Poiche' uso il programma compilato ma anche dall'ide, dato che la versione in taluni casi va scritta nei file prodotti, e questi poi risultano ogni volta da aggiornare, mi rallentavano parecchio, perche' i file erano tanti...

175
Domande tecniche / Re: File VERSION
« il: 01 Aprile 2013, 17:21:53 »
Ti riferisci alla compilazione di Gambas3? O altro?

No, alla compilazione di una cosa scritta da me, la versione che puoi vedere nelle linguetta Generale delle Proprieta' del progetto, con accanto il checkbox dove almeno io vedo scritto "Get from VERSION file"

Comunque settando a checkbox non cambia la versione con la compilazione, e a me basta :)

176
Domande tecniche / [RISOLTO] File VERSION
« il: 01 Aprile 2013, 16:16:40 »
Sicuramente e' una cosa facilissima a usarsi, ma non c'e' qualcuno che sa dirmi come si usa il file VERSION, cosa c'e' scritto e in che directory abita, che riazzerare tutte le volte a mano la versione dopo avere compilato (e per quello che devo farci con un programma lo devo compilare spesso spesso) e' noiosissimo :) Google non mi e' stato amico, qui sopra c'e' chi lo usa ma non spiegava come, salvo miei errori nelle ricerche...

177
Progetti degli utenti / Re: Formulinux
« il: 23 Marzo 2013, 11:31:23 »
Interessante. ;)
Ma quello che mi piacerebbe sapere è come fanno certe applicazioni matematiche a darti tutte le cifre fino all'ultima.

Probabilmente usano librerie esterne particolari, prova per esempio a guardare questa: http://gmplib.org/
Non so se questa e' la lib piu' adatta al tuo caso, ne se ci sono problemi a usarla in Gambas, c'era anche qualcuno con Gambas che le aveva usate, queste librerie, ma gambe di cane se mi ricordo chi e quando, io non le ho mai adoperate.

178
Programmazione / Re: Invio email
« il: 20 Marzo 2013, 01:32:16 »
Tu che hai gia' masticato l'argomento, sapresti dirmi come si 'costruisce' l'autenticazione PLAIN (che leggendo in giro su internet si da in pasto al server lo user e password nella medesima stringa con BASE64 encoding) e sopratutto il flamigerato CRAM-MD5 ?

Fai conto che pur avendo avuto qualche esperienza, e' vecchia di parecchi anni: ai tempi scrissi un olr/newsreader (uno dei 3-4 programmi che non mi sono vergognato a fare vedere agli altri, circa 40000 righe di codice), ma era nel periodo tra vb3 e vb6!  Comunque, a occhio dovresti guardare - ma le avrai gia' viste - rfc 2104, 2554 e 2195, e (magari non ti e' gia' venuto in mente), prova a fare una googlata con cram md5 vb: ad esempio, qui http://forums.codeguru.com/showthread.php?189137-Cram-md5 mi sembra di vedere qualcosa di interessante, ma esempi con Visual Basic ne trovi diversi.
Per la PLAIN, sembra illuminante questo, invece http://www.fehcom.de/qmail/smtpauth.html

179
Programmazione / Re: Invio email
« il: 19 Marzo 2013, 23:59:05 »
Ecco i sorgenti

Sara' un problema con l'autentificazione? Lo posso provare velocemente solo senza, ma in quel modo funziona, con il mio smtp server.

180
Programmazione / Re: Invio email
« il: 18 Marzo 2013, 20:49:21 »
e poi e' come se si scollegasse  :-\ ... avete avuto esperienze simili?

Ma dopo che mostri il messaggio 220, che fai? A quel punto, se non sbaglio, dovresti passare un MAIL FROM, e poi ci sarebbe (non e' detto volerlo attendere, ricordo) la risposta 250 da parte del server...

Pagine: 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 18