Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - giango

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7
46
Programmazione / Re: combobox intelligente
« il: 31 Ottobre 2014, 17:36:47 »
Ma guarda un pò! Qualcuno ci aveva gia pensato.
Grazie per la dritta vuott, ho quasi ultimato il mio lavoro e volevo proprio
arricchirlo con questa chicca. Grazie!

47
Programmazione / [RISOLTO] combobox intelligente
« il: 31 Ottobre 2014, 17:24:59 »
Qualcuno in questo forum ha forse già realizzato una funzione che permette di posizionarsi sulla prima ricorrenza
di un item in una combo quando si digitano le prime lettere dell'item richiesto?
Era una funzione già implementata di default nell'oggetto combo di altri software, ma qui non l'ho trovata, a meno che....
a meno che sia proprio io che non so cercare!
Grazie.

48
Programmazione / Re: [RISOLTO] riprodurre un semplice suono .wav
« il: 20 Ottobre 2014, 19:46:20 »
Molto interessante. C'è da perdersi.....!

49
Programmazione / Re: riprodurre un semplice suono .wav
« il: 20 Ottobre 2014, 08:02:47 »
Infatti, quello che dici l'ho intuito subito e ho eliminato le ultime righe di codice.
L'uso che ne faccio è come semplice avviso nel momento in cui devo richiamare
l'attenzione su un evento importante, quello che di solito si faceva un tempo
col beep dell'altoparlante interno.
Grazie.

50
Programmazione / Re: riprodurre un semplice suono .wav
« il: 19 Ottobre 2014, 21:08:37 »
Mi rispondo da solo!
Non avevo attivato il volume gbx3 Simple DiretMedia Layer.

51
Programmazione / [RISOLTO] riprodurre un semplice suono .wav
« il: 19 Ottobre 2014, 21:04:23 »
Mi sapreste spiegare come mai dopo aver attivato il componente gb.sdl.sound ed inserito
questo codice sul clic di un pulsante, non riesco a riprodurre il suono?

Citazione
   Dim suono As String
    suono = avvio.cartella & "boing.wav"  'avvio.cartella = directory di default
    With Music
      .Load(suono)
      .Play()
    End With
    Do
      Sleep 0.01
    Loop Until Music.State = Music.Stopped

52
Domande tecniche / Re: apportare modifiche nella fase di debugging
« il: 09 Ottobre 2014, 14:23:04 »
Io sono uno di quelli sempre pronto a mettersi in discussione e a rivedere le proprie convinzioni se ci sono validi motivi per farlo!
In questo caso, la mia non è una critica a gambas, che considero un prodotto eccezionale sotto tutti gli aspetti.
Ho solo espresso un mio personale parere in merito ad una particolare funzionalità che considero preziosa.
La mia domanda iniziale era: "Sapete per caso se Benoit ha in mente una possibile modifica in tal senso?"
Ritengo a tal punto che le vostre risposte siano molto esaurienti. Grazie.

53
Domande tecniche / Re: apportare modifiche nella fase di debugging
« il: 08 Ottobre 2014, 19:33:07 »
Tanto per vedere l'effetto delle modifiche devi comunque far ripartire il programma.
Questo non vale per il VB! Se tu lanci una Sub passo passo e ti accorgi di aver commesso un errore prima di arrivare alla linea incriminata, puoi modificarla
lasciando il programma in stand-by senza doverlo chiudere. Per me è un comportamento molto apprezzato.

54
Domande tecniche / Re: apportare modifiche nella fase di debugging
« il: 08 Ottobre 2014, 12:29:03 »
E' quello che faccio anche io ovviamente, ma se ti trovi a dover modificare al volo qualcosa, devi per forza arrestare l'applicazione per passare alla modifica.
Questa è una cosa che in VB non era necessaria.

55
Domande tecniche / apportare modifiche nella fase di debugging
« il: 08 Ottobre 2014, 12:05:21 »
Se qualcuno fra voi ha lavorato con VB o VBA, ricorderà come sia molto pratico lanciare l'applicazione e nel contempo apportare modifiche per la messa a punto del codice.
In gambas invece, se c'è una piccola modifica da apportare, necessita sospendere l'esecuzione. Sapete per caso se Benoit ha in mente una possibile modifica in tal senso?
La trovo molto utile. Che ne pensate?

56
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 18:05:40 »
Grazie comunque per la tua disponibilità.

57
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 17:59:27 »
Fatto l'aggiornamento dell'intero sistema e provato il programma.
Stesso comportamento. Per info metto il system information:
Citazione
[System]
Gambas=3.5.4
OperatingSystem=Linux
Kernel=3.13.0-24-generic
Architecture=x86_64
Distribution=Linux Mint 17 Qiana
Desktop=KDE4
Theme=Oxygen
Language=it_IT.UTF-8
Memory=3953M
[Libraries]
Cairo=libcairo.so.2.11301.0
Curl=libcurl.so.4.3.0
DBus=libdbus-1.so.3.7.6
GStreamer=libgstreamer-0.10.so.0.30.0
GStreamer=libgstreamer-1.0.so.0.204.0
GTK+=libgtk-x11-2.0.so.0.2400.23
OpenGL=libGL.so.1.2.0
Poppler=libpoppler.so.44.0.0
Qt4=libQtCore.so.4.8.6
SDL=libSDL-1.2.so.0.11.4

58
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 17:54:43 »
Per l'aggiornamento ho preferito quello dell'intero sistema, visto che gambas viene aggiornato in base al proprio repository.
Così vado sul sicuro. Per quanto concerne invece la tua obiezione in merito a
.Columns[0].Text = "nominativo"
quella serve solo per il titolo, mentre quando interrogo la griglia ciò avviene mediante
 gv_analisi[riga_record, 0].Text = !nominativo

59
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 17:43:51 »
Il testo relativo al nominativo è correttamente stampato nella prima colonna (la zero), e la griglia
non da alcun problema nell'agganciare il corretto riferimento a records e campi.
Ho appena lanciato l'aggiornamento del sistema e poi vediamo. Grazie.

60
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 17:35:35 »
Non ho fatto alcun aggiornamento perchè l'ho installato circa 15 giorni fa.
Comunque provo a farlo e vediamo.

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7