Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gianfry56

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6
46
OK, Gianluigi, ma non devo stampare solo la DrawingArea... devo inserire l'immagine in un documento più complesso; ecco perché mi serve l'oggetto Picture.
In effetti al momento sto salvando l'immagine su /temp e la ricarico subito dopo
ma volevo capire se potevo evitare questo passaggio...  :-\

mi sembra strano che avendo a disposizione un puntatore che punta ad un'area di memoria che contiene un'immagine, non possa ottenere un oggetto Picture da quell'area di memoria per mezzo del puntatore... solo che non sono molto pratico di puntatori... :-\

47
Ho bisogno di un aiutino per risolvere questo problema:
utilizzando questo wiki: http://www.gambas-it.org/wiki/index.php?title=Generare_un_file_immagine_da_una_DrawingArea#Uso_delle_funzioni_esterne_del_API_di_X11_e_di_ImLib2
con: Uso delle funzioni esterne del API di X11 e di ImLib2
sono riuscito a salvare correttamente un DrawingArea su un file .png, e fin quì tutto bene  :ok:

Quello che mi serve, però, non è un'immagine salvata su disco, bensì una Picture (o Image) che devo inserire in una stampa di gambas.
Qualcuno mi può spiegare come posso generare un Picture utilizzando quel puntatore 'immago'
con i puntatori non sono mai andato molto d'accordo...  :hard:

credo mi serva una funzione della libreria "libImlib2.so.1.4.6", ma non so quale...

Un grazie anticipato  :ciao:

48
Programmazione / Re:Gambas e JavaScript
« il: 13 Dicembre 2016, 18:47:07 »
Questo progetto vi permette di spostare il cursore in una 'pseudo-pagina web' solo perché l'oggetto WebView è un oggetto editabile e Desktop.SendKeys vi permette di spostarvi all'interno, ma non è opera di javascript...
Se non ho capito male, l'oggetto del post era 'come avrebbe potuto spostare il caret da programma' in javascript...

Ma forse sono fuori strada  :mad:

49
Programmazione / Re:Gambas e JavaScript
« il: 13 Dicembre 2016, 18:34:58 »
OK, questo è un'altro progetto.... io ero rimasto a quello di prima con il codice Javascript...
su questo non metto dubbio

50
Programmazione / Re:Gambas e JavaScript
« il: 13 Dicembre 2016, 17:35:53 »
Se per 'caret' intendiamo il cursore classico (quello di solito lampeggiante) che possiamo posizionare con il mouse e possiamo spostare con i tasti freccia non c'è dubbio che la scelta possibile, in una pagina html, sia solo un oggetto <input> oppure un <textarea>.
Se lo scopo invece è quello di selezionare del testo presente nella pagina html, per mezzo di codice, allora è un'altro discorso... ma in quel caso non può esistere un 'caret' fisico posizionato all'interno del testo...  :nono:

51
Programmazione / Re:Gambas e JavaScript
« il: 13 Dicembre 2016, 16:42:44 »
Scusa ma mi sono dimenticato una cosa... oltre alla modifica nel file html c'è da correggere anche una riga nella sub Button1_Click:

non serve scomodare document.execCommand come in questa riga:  :nono:
Codice: [Seleziona]
WebView1.Eval(Subst("document.execCommand('&1', false, false)", s))

ma è sufficiente questo:  :ok:
Codice: [Seleziona]
WebView1.Eval(s)


52
Programmazione / Re:Gambas e JavaScript
« il: 13 Dicembre 2016, 16:37:53 »
Ovviamente se il tentativo è quello di spostare il caret, questo deve essere fatto su un oggetto che accetta il caret (un textbox in questo caso) mentre Jorge tentava di farlo su di un testo html (come è quello contenuto nel tag <div>) che non può accettare un caret. Puoi selezionare il testo di una pagina html, ma non puoi fissare il cursore al suo interno...

Spero sia sufficiente. Dai pure tu la risposta nella ML.
ciao

53
Programmazione / Re:Gambas e JavaScript
« il: 13 Dicembre 2016, 16:31:49 »
Sostanzialmente l'unica modifica da fare dovrebbe essere questa (nel file new.html):
il corpo (body) dell'html:
Codice: [Seleziona]
  <body>
    <div id="Texto">
      Hello world, i'm here
    </div>
  </body>

va sostituito con questo:
Codice: [Seleziona]
  <body>
    <div>
    <input type="text" id="Texto" size=20 value="Hello world, i'm here"/>
    </div>
  </body>

ho provato e funziona (sempre che lo scopo sia quello di spostare il cursore a destra di un tot di caratteri....)

54
Programmazione / Re:Gambas e JavaScript
« il: 13 Dicembre 2016, 16:01:04 »
La funzione javascript setCaretPosition non fa nulla per il semplice fatto che al suo interno richiama delle funzioni (setSelectionRange e createTextRange) che non possono riferirsi ad un elemento <DIV> (come è "Texto") ma devono far riferimento ad un elemento <INPUT> di type="text".
Inoltre essendoci un 'else if' in quella funzione sarebbe richiesto un ulteriore 'else' altrimenti il ramo finale della condizione (non essendo valide le altre due) non viene elaborato e non ci si rende conto dell'errore in atto.

Non ho ben capito il senso di questo programma ma vedo se riesco ad adattarlo...  :ciao:

55
Programmazione / Re:Stampa di codice gambas
« il: 06 Dicembre 2016, 14:59:31 »
Scusate per il ritardo nella risposta, ma ho fatto una pausa...  :)
Il codice sorgente di un progetto  (o i codici sorgenti, se il progetto è composto da più Classi e/o più Moduli) è contenuto nella cartella nascosta .src, presente all'interno della cartella del progetto medesimo.
nessun problema per reperire i sorgenti, so bene dove sono... la mia perplessità era: come mai gambas non ha ancora una sua voce di menù per la stampa del codice...
ma nessun problema, ho risolto con il mio buon editor 'kate', nella modalità 'sorgente/freebasic' mi formatta il codice così come lo vedo nell'editor di gambas  :ok:

grazie, come sempre  :ciao:

56
Programmazione / [RISOLTO] Stampa di codice gambas
« il: 02 Dicembre 2016, 14:39:03 »
Sappiamo bene che gambas non possiede una funzione di stampa del codice. Non parlo di stampa con l'oggetto Printer, ma la stampa del codice stesso ai fini della documentazione.
L'unico sistema che conosco e quello di fare un copia-incolla, portarlo su un editor esterno e stampare.... ma così si perde la formattazione  :hatecomputer:

Qualcuno è mai riuscito a trovare un sistema diverso?  oppure conoscete un editor capace (riconoscendo il tipo di codice) di riformattare adeguatamente ?  :mad:

 :ciao:

57
Programmazione / Re:Componente gb-chart
« il: 30 Novembre 2016, 11:49:03 »
OK, è 'sperimentale', ma anche il fatto che sia scritto in italico ha lo stesso significato ?

58
Programmazione / [RISOLTO] Componente gb-chart
« il: 30 Novembre 2016, 11:40:46 »
Scusate la mia ignoranza  ;) ma qualcuno può illuminarmi sul perché, nella mia lista dei componenti, gb-chart è scritto in italico e il pallino a destra non è verde (come gli altri componenti) ma bensì bianco?
Inoltre riscontro dei problemi nel gestire più istanze di questo oggetto...

Grazie, come sempre, del vostro prezioso aiuto  :ciao:

59
Se vogliamo un altro esempio (inutile e complicato):

Codice: [Seleziona]
  Dim s1, s2 As String
  Dim unica As String = ""
  Dim i As Integer
 
  s1 = "aaa"
  s2 = "bbb"

  For i = 1 To Len(s1)
    unica &= Mid(s1, i, 1)
  Next
  For i = 1 To Len(s2)
    unica &= Mid(s2, i, 1)
  Next

  Print unica


ripeto: inutile e complicato  :D

60
Programmazione / Re:Dimensione dell'eseguibile .gambas
« il: 28 Novembre 2016, 15:29:41 »
OK, ho capito  :ok:
ero convinto che fossero inglobati solo i files presenti nella cartella principale del progetto, mentre invece inserisce nell'eseguibile anche tutte le eventuali cartelle extra presenti.
Nel mio progetto ho una cartella 'Database' con circa 150 Mb di dati  :mad: ora si spiega....

Risolto l'enigma. Grazie.

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6