Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - giango

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7
61
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 17:22:30 »
Da una a cento in media, dipende dall'impostazione del filtro sui records.

62
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 17:16:53 »
Il codice che ho postato serve per formattare la griglia per impiego generale, ma è solo quando vado ad aprire
il result dei records che imposto il rows.count.
Ovviamente questo è sempre un risultato variabile perchè dipende dalle occorrenze trovate.

63
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 17:05:43 »
Ecco qui:
Citazione
Public Sub format_gv_analisi()            '
    With gv_analisi
      .Clear
      .Columns.Count = 4
      .Columns[0].Text = "nominativo"
      .Columns[1].Text = "anno"
      .Columns[2].Text = "mese"
      .Columns[3].Text = "ore"
      .Columns[1].Alignment = Align.Center
      .Columns[2].Alignment = Align.Center
      .Columns[3].Alignment = Align.Center
      .Columns[4].Alignment = Align.Center
      .Columns[0].Width = 150
      .Columns[1].Width = 40
      .Columns[2].Width = 40
      .Columns[3].Width = 40
      .Rows.Height = 20
      .Height = 280
  End With
End

64
Programmazione / Re: gridview
« il: 04 Ottobre 2014, 16:56:30 »
Ho provato ad impostare nella formattazione della grid
     gv.Rows.Height = 20
     gv.Height = 280
pertanto mi aspetto di trovare 14 righe esatte. Invece le righe sono 13,5 circa
e lo scorrimento verticale della grid sposta continuamente la linee orizzontali verso l'alto.
Questo significa che nella "height" della grid si tiene conto anche dell'altezza testata dei titoli,
che non c'è modo di modificare però.
E' un bel dilemma....!

65
Programmazione / gridview
« il: 02 Ottobre 2014, 10:29:02 »
C'è un particolare comportamento della grid che non riesco ad impostare. Mi riferisco all'altezza della singola riga che dovrebbe essere un sottomultiplo dell'area visibile.
Se non lo è, il comportamento durante lo scorrimento provoca un fastidioso spostamento delle linee orizzontali, anziché mantenere la griglia perfettamente stabile
nella sua posizione. Il problema è dunque quello di capire quanto deve essere la Rows.Height in funzione dell'altezza complessiva, tenendo conto che esiste anche
la testata che ha il suo valore specifico che può essere diverso dalle righe griglia.
Capisco che la cosa potrebbe essere definita una "finezza", ma ritengo che sia utile a dare un tocco professionale all'applicazione.
Che ne pensate?

66
Programmazione / Re: [RISOLTO] compilazione
« il: 30 Settembre 2014, 09:10:48 »
@Picavbg
Non c'è problema, tranquillo. E' ovvio che a volte chi è alle prime armi in gambas (come me) abbia difficoltà
a farsi capire da chi invece mastica la cosa da molto tempo.
Grazie comunque per la tua disponibilità.

67
Programmazione / Re: [RISOLTO?]problema preoccupante
« il: 29 Settembre 2014, 17:26:55 »
Confermo che il crash era dovuto proprio a quelle librerie mancanti. Una volta installate il sistema va molto bene.
Per riassumere ho installato libgtk-3-dev ed attivato qb.qt4 e qb.qt4.ext  (in Progetto - Proprietà - Componenti)

68
Programmazione / Re: compilazione
« il: 29 Settembre 2014, 12:29:47 »
In effetti il problema consisteva proprio nella versione di gambas3 che era diversa, visto che nella macchina di sviluppo avevo quella
del repository ppa: gambas - team / gambas3, mentre in quella a 32bit avevo installato quella vecchia proposta dai repo ubuntu.
Facendo puntare al suddetto repo anche il sistema a 32bit, la mia installazione è andata a buon fine, passando ovviamente dalla fase
"crea pacchetto di installazione".
Si sono infatti installate le librerie opportune a 32bit e la cosa si è risolta.
Grazie a tutti per la cortese collaborazione.

69
Programmazione / Re: compilazione
« il: 29 Settembre 2014, 10:08:27 »
Ecco qui la risposta che cercavo!
Citazione
PS le versioni di Gambas nei repo Ubuntu sono notoriamente difettose. http://gambaswiki.org/wiki/install/ubuntu
Ho installato in effetti gambas3 dai repo ufficiali di Ubuntu, quelli settati di default dall'installazione di Mint KDE32.
Provvederò dunque a disinstallare la versione precedente e mettere il runtime v. 3.5.xx.
Vi farò sapere come è andata.

70
Programmazione / Re: compilazione
« il: 29 Settembre 2014, 09:25:40 »
Nell'ambiente di sviluppo tutto funziona a dovere, non ci sono problemi.
Il problema non riguarda questo ambiente, ma la macchina alla quale è destinato.
Ho scritto in precedenza, pensando di essere stato chiaro:
Citazione
Dovrei fornire l'eseguibile che funzioni su un sistema a 32bit, ma devo per forza
crearlo su una macchina a 64.
Ma se devo come dici tu, considerare solo l'ambiente di sviluppo
Citazione
Se non ti dispiace soffermiamoci sull'ambiente di sviluppo.
non vedo come possa risolvere il problema che ho posto.
A meno che.... a meno che non debba settare qualcosa nell'ambiente di sviluppo per poter
far funzionare l'eseguibile sulla macchina destinazione, sulla quale non è installata la stessa versione
del runtime che ho nell'ambiente di sviluppo.


71
Programmazione / Re: compilazione
« il: 28 Settembre 2014, 14:33:16 »
Ho dunque fatto in modo che le impostazioni di percorso siano corrispondenti su entrambe le macchine, quella di sviluppo, e quella destinazione,
ritenendo erroneamente che il percorso memorizzato nelle variabili di sistema fosse quello determinante nel funzionamento.
Ora che la corrispondenza è esatta, provo a lanciare da terminale ed ottengo quanto segue:
Citazione
ERROR: #2: Cannot load class 'avvio': Bytecode too recent. Please upgrade Gambas.
La versione runtime a 32 bit è in effetti la 3.1.1-2.2ubuntu4 mentre quella sulla macchina di sviluppo è la 3.5.4-22~ubuntu14.
Quello che posso capire dunque è che si tratti di una compilazione inadatta a motivo di librerie diverse.
Credo pertanto di dover compilare il prg su una macchina a 32bit con la stessa versione installata di gambas3.
Se le cose stanno così, non è possibile distribuire il prodotto compilato, quando non si conosce la versione del runtime
delle macchine sulle quale dovrà girare.
Sbaglio?

72
Programmazione / Re: ancora sulla stampa!
« il: 27 Settembre 2014, 17:08:26 »
Sempre molto preciso ed accurato direi.
Non mi resta che eliminare la Drawingarea ed osservare con stupore quanto da te espresso.
E in effetti è proprio come dici: il tutto dipende dalla"paint".
Grazie per il chiarimento.

73
Programmazione / [RISOLTO] ancora sulla stampa!
« il: 27 Settembre 2014, 15:44:04 »
Sarò anche testone, ma a me piace capire come funzionano le cose.
Il codice che allego funziona bene e mi crea il documento richiesto, ma c'è una cosa che non comprendo: come fa a richiamare la routine "stampa_Draw()"
relativa alla Drawingarea inserita nel form, se non viene invocata direttamente dalla routine di stampa?
Grazie per la Vs. pazienza

Citazione
'IN DICHIARAZIONI: Private miaStampante As Printer
'
Public Sub bt_1_Click()
    lancio_stampa
End

Public Sub lancio_stampa()
  miaStampante = New Printer As "Stampa"
  With miaStampante
    .OutputFile = avvio.cartella & "prova.pdf"
    .Orientation = 0
    .GrayScale = True
    .Paper = 2
    .Print
  End With
End

Public Sub stampa_Draw()
  With Paint
    .Font.Size = 10
    .DrawText("Questa è la testata del documento", 500, 500)
    .DrawText("secondo testo ", 500, 1300, 400, 500)
     .DrawText("terzo testo ", 500, 1600, 400, 500)
    .Fill
    .End
  End With
End

74
Programmazione / Re: compilazione
« il: 27 Settembre 2014, 08:25:30 »
No, non è questo il problema, ho solo sbagliato a scrivere. E' solo il nome della cartella in cui è contenuto ad essere diversa.

75
Programmazione / Re: compilazione
« il: 26 Settembre 2014, 21:30:08 »
Allora, vediamo di aggiornare il problema. Ho provveduto a creare l'eseguibile ed installarlo sulla macchina destinazione a 32bit, creando
la cartella apposita per contenerlo insieme alle altre cartelle di supporto dati. Ovviamente ho anche installato il runtime a 32bit come previsto,
e poi ho dato i permessi di esecuzione al file "Registrazioni.gambas".
Provando a lanciarlo da terminale il risultato è il seguente:
Citazione
gbr3: no project file in /home/utente/Progetti/registrazioni.gambas
Si tenga presente che nella classe di avvio del sorgente ho inserito:
Citazione
Public cartella As String = User.Home & "/Progetti/Registrazioni/"
e questa è la cartella che contiene l'eseguibile.
Questo è dunque il punto in cui mi blocco e non so come procedere......!

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7