Autore Topic: Gestione USB  (Letto 2748 volte)

Offline akrobaticone

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 983
    • Mostra profilo
Re: Gestione USB
« Risposta #15 il: 05 Ottobre 2011, 11:14:50 »
Dobbiamo scrivere direttamente a Minisini?
"e il naufragar m'è dolce in questo mar"

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Gestione USB
« Risposta #16 il: 05 Ottobre 2011, 12:52:47 »
No, tocca scrivere le librerie...  :P

A parte gli scherzi, non sò se potrebbe essere conveniente creare un qualcosa di simile. Ormai viene tutto demandato a programmi e librerie esterne, e l'ampiezza di utilizzo potrebbe non incentivare lo studio.
A suo tempo, nella versione 1, era stata implementata un qualcosa del genere, rivolta alla porta seriale, ma non era altro che l'apertura di uno stream verso il device, per cui wtutta la serie di controlli, comandi e quant'altro, era demandato al programma.
La stessa cosa può essere fatta con la usb, e con altri device, ma sottintende una conoscenza del protocollo usato, e poi creare una serie di funzioni apposite per gestirlo, così come per una seriale.
Quello che suppongo chiedi, è la possibilità di disporre appunto di una libreria che faccia da strato superiore, e che gestisca il protocollo in modo trasparente. Questo ovviamente si può fare, ma come ho detto, tocca conoscere bene la comunicazione tramite le usb.
Con questo non voglio mettere limiti, nel senso che Minisini potrebbe avere pure voglia di farlo, ma a mio parere non penso che si metta ad intraprendere il discorso.

Offline akrobaticone

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 983
    • Mostra profilo
Re: Gestione USB
« Risposta #17 il: 06 Ottobre 2011, 08:48:36 »
Se l'ipotesi di avere una libreria interna a gambas è remota sarebbe interessante poter disporre e integrare librerie esterne, ma dove trovarle?
Python ha qualche cosa di simile?
"e il naufragar m'è dolce in questo mar"

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.395
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Gestione USB
« Risposta #18 il: 06 Ottobre 2011, 23:55:59 »
...sarebbe interessante poter disporre e integrare librerie esterne....

Certo che se si riuscisse ad individuare una libreria esterna, sarebbe semplice gestirne le funzioni con Extern.
Vorrei, però, portare una mia diretta esperienza circa l'usb, quando ho dovuto sbattere duramente la testa  :hard: per individuare le possibili modalità di "ricezione" di messaggi Midi da una tastiera musicale esterna, collegata al computer appunto via USB.
Una delle possibilità è stata andare a "vedere" il file-device creato dal sistema ALSA e relativo a quel dispositivo esterno, rintracciabile - in questo caso - in /dev/snd/xxx.

......ma se eventualmente il dispositivo - collegato via USB - non viene riconosciuto dal sistema operativo ?

« Ultima modifica: 07 Ottobre 2011, 10:43:19 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Gestione USB
« Risposta #19 il: 07 Ottobre 2011, 10:10:38 »
...sarebbe interessante poter disporre e integrare librerie esterne....

...ma se eventualmente il dispositivo - collegato via USB - non viene riconosciuto dal sistema operativo ?


In quel caso credo si possa fare ben poco visto che deve essere il sistema a metterci in contatto con la porta...:-)

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.395
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Gestione USB
« Risposta #20 il: 07 Ottobre 2011, 11:04:35 »
Per il PIC ho trovato questo: http://openprog.altervista.org/USB_firm_ita.html

Per la questione più in generale penso possa essere utile questo: http://www.lrr.in.tum.de/Par/arch/usb/usbdoc/

ma anche questo:
http://www.linux-usb.org/
http://www.lrr.in.tum.de/Par/arch/usb/usbdoc/
http://anaconda.cs.pub.ro/~razvan/books/lin-kernel/Programming%20Guide%20for%20Linux%20USB%20Device%20Drivers.pdf (vedi pagina 65)
http://www.usb.org


La libreria con funzioni C per la gestione dell'USB (e quindi quella utilizzabile con Gambas) è la libreria: libusb.so :
http://libusb.sourceforge.net/api-1.0/index.html
« Ultima modifica: 22 Aprile 2012, 19:21:17 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.395
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re: Gestione USB
« Risposta #21 il: 26 Agosto 2012, 02:48:49 »
Possiamo aggiungere anche questa guida redatta dall'iscritto al forum Ste86:
http://www.gambas-it.org/smf/index.php?action=dlattach;topic=2266.0;attach=2561
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »