Autore Topic: [RISOLTO] Help on line  (Letto 712 volte)

Offline aulin

  • Gambero
  • **
  • Post: 83
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Help on line
« il: 02 Agosto 2010, 18:44:52 »
Anche se siamo in agosto posto comunque questa domanda. Non sarete mica tutti al mare ....
Vorrei gestire degli help on line ad un applicativo Gambas? Ad esempio per spiegare con l'help le peculiarità dell'applicativo .
Quale potrebbe essere il metodo migliore ? Vorrei evitare di fare tante form.  saluti.


« Ultima modifica: 03 Agosto 2010, 12:03:56 da aulin »

Offline ealmuno

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 388
    • Mostra profilo
    • http://www.ealmuno.com
Re: Help on line
« Risposta #1 il: 02 Agosto 2010, 21:27:50 »
potresti fare un unica form e gestire il tutto da codice, tramite un database o semplicemente in base alla selezione, ad esempio hai 4 faq, nella prima ci metti codice 1, nella seconda ci metti codice 2 eccetera, quando passi al form gli passi questo valore ed in base a questo, con un case, vai a modificare il testo.
il mio nuovo sito : ealmuno.com

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Help on line
« Risposta #2 il: 03 Agosto 2010, 00:40:40 »
Anche se siamo in agosto posto comunque questa domanda. Non sarete mica tutti al mare ....
Vorrei gestire degli help on line ad un applicativo Gambas? Ad esempio per spiegare con l'help le peculiarità dell'applicativo .
Quale potrebbe essere il metodo migliore ? Vorrei evitare di fare tante form.  saluti.




Crei una pagina web per ogni help e mediante il webbrowser permetti all'utente di visualizzare quella più consona....

Offline aulin

  • Gambero
  • **
  • Post: 83
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Re: Help on line
« Risposta #3 il: 03 Agosto 2010, 10:13:32 »
Ho fatto una cosa forse non molto bella, ma credo abbastanza efficace.
Scrivo gli help in files di testo.
Ho creato una form con una TextArea.
Leggo il file di teso e lo butto dentro la textarea.
Eppur funziona. Con 2 semplici istruzioni me la sono cavata.
C'è qualche controindicazione??
Codice: [Seleziona]
 FileHelp = File.Load(Me.PathFile)
  TextArea1.Text = FileHelp
« Ultima modifica: 03 Agosto 2010, 12:02:50 da aulin »

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: [RISOLTO] Re: Help on line
« Risposta #4 il: 03 Agosto 2010, 12:22:29 »
Ho fatto una cosa forse non molto bella, ma credo abbastanza efficace.
Scrivo gli help in files di testo.
Ho creato una form con una TextArea.
Leggo il file di teso e lo butto dentro la textarea.
Eppur funziona. Con 2 semplici istruzioni me la sono cavata.
C'è qualche controindicazione??
Codice: [Seleziona]
 FileHelp = File.Load(Me.PathFile)
  TextArea1.Text = FileHelp

No..anche io facevo così... ;)

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: [RISOLTO] Help on line
« Risposta #5 il: 03 Agosto 2010, 13:38:37 »
Sì, la controindicazione è che è...TROPPO FACILE!!!  :D

Scherzo! La cosa più è semplice meglio funzia...

In alternativa, se la vuoi gestire in modo più approfondito, ma anche più complicato, puoi fare in modo che invece dei file di testo usare un file xml, con dei tag, magari (come ho fatto io in pgDesigner e altri prog) così ti puoi gestire anche l'impaginazione (es. in formato html). Inoltre ti puoi permettere di gestire l'help in maniera contestuale... è solo una alternativa...