Autore Topic: Notizie informali a grandi linee  (Letto 2380 volte)

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Notizie informali a grandi linee
« il: 08 Dicembre 2008, 17:38:51 »
Ho appena finito di fare un giro informativo attarverso la scarsa documentazione esistente in termini di guide in italiano (anche quella esistente in lingua inglese é alquanto datata), dopo l'installazione configurata di Gambas2.9.0 nel formato .rpm. Ho anche guardato gli esercizietti presenti nella guida "Iniziamo ad usare Gambas" e mi sono subito ritrovato a casa; infatti quello che ho visto mi é tornato,con i dovuti adattamenti, subito familiare.
Nel progetto di contabilità familiare che ho in mente e che, in parte ho già sviluppato in ambiente Visualbasic-6, dovrei utilizzare una base dati per l'archiviazione e la consultazione delle infotrmazioni da immettere giornalmente.
Per ottenere l'archivio suddetto dovrei strutturare un D.B che poptrebbe essere, così come ho avuto consigliato nei primi approcci in comunità, "SQKLite", per la sua snellezza e facilità d'uso (così ho capito). Avrei pure bisogno di operare un porting di quanto già realizzato in VB6.
In considerazione di ciò ho svolto le mie riocerche in merito ai suddetti punti, ma ho trovato qualcosa su "SQLite", mentre ho capito che un porting automatico di quanto già esistente in VB6 non esiste. Considerato che tutto sommato quanto già scritto in VB6 potrei anche riscriverlo, mi resta l'inconsapevolezza di come fare per strutturare il D.B attraverso SQLlite, se quest'ultimo, potendosi creare attraverso il codice da digitare in Gambas (così ho capito), non ha un ambiente suo di costruzione di tabelle e/o query per la registrazione e l'interrogazione di dati? Mi spiego meglio: come posso risalire alla strutturazione dei dati nelle tabelle e con quali istruzioni posso gestire le tabelle stesse? Devo anche dire che non ho ancora guardato se e come posso identificare i campi di tabella del D.B. nei Wiìdget di Gambas.
Spero che chi abbia già esperienza in merito a tutto quanto detto, se sono stato chiaro, mi possa dare una mano.
 :ciao:
:ciao:

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #1 il: 09 Dicembre 2008, 09:21:08 »
Ho fatto un nuovo tentativo nella ricerca della gestione di SQLite in Gambas ed agendo col tasto F1 sono entrato nella guida interattiva on-line di Gambas. Poi sono entrato in GB.DB dove ho trovato un elenco di classi di componenti (Blob, Connection, DB, Database, DatabaseUser, Field, Index, Result, ResultField,Table) che permettono di accedere a diversi sistemi gestionali di database (PostgreSQL, MySQL, SQLite2, SQLite3, Firebird, ODBC); però ho anche riscontrato che esiste la guida interattiva, solamente per Mysql, per cui, anche se ho fatto un altro piccolo passo, non ho potuto capire come accedere alla struttura SQLite2 o SQLite3.  :roll:

Resta fermo però il punto interrogativo sul porting automattico da VB6 a Gambas2-2.9.0. :uhm:

Spero di avere intrapreso la strada giusta.

 :ciao:
:ciao:

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #2 il: 09 Dicembre 2008, 19:33:05 »
se non erro il porting automatico funziona solo per la struttura dei form ovvero per l' interfaccia grafica , per il codice vero e proprio non mi pare che esista qualcosa.. anche se i linguaggi sono molto simili....

per l' utilizzo di sqlite nel forum sono presenti molti post a riguardo.

ti lascio un programmino di prova che crea un db lo visualizza ed effettua una ricerca nel caso potesse esserti di aiuto.


io trovo utile il programma sqlitebrowser per visualizzare i db sqlite e modificarli oppure knoda
ciao ciao

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #3 il: 10 Dicembre 2008, 10:45:53 »
Installa Knoda, è il miglior frontend per costruire DB di qualunque tipo (lavora con MDB, SQLite, PostGRE, MySQL, ecc...) e ricorda un po' l'approccio di Access alla questione.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #4 il: 11 Dicembre 2008, 23:44:33 »
Citazione

leo72 ha scritto:
Installa Knoda, è il miglior frontend per costruire DB di qualunque tipo (lavora con MDB, SQLite, PostGRE, MySQL, ecc...) e ricorda un po' l'approccio di Access alla questione.


Forse ho installato knoda. Ecco l'esito del tentativo fatto:
Citazione

yum search knoda
Plugin caricati:refresh-packagekit
================================================================================== Matched: knoda ==================================================================================
sqliteman.x86_64 : Manager for sqlite - Sqlite Databases Made Easy
[root@localhost ~]#
# yum install sqliteman.x86_64*
Plugin caricati:refresh-packagekit
Impostazione Processo di Installazione
Analisi degli argomenti di installazione dei pacchetti
Risoluzione dipendenze
--> Esecuzione del controllo di transazione
---> Pacchetto sqliteman.x86_64 0:1.2.0-3.fc9 settato per essere aggiornato
--> Esame delle dipendenze: qt4-sqlite per il pacchetto: sqliteman
--> Esame delle dipendenze: libQtSql.so.4()(64bit) per il pacchetto: sqliteman
--> Esame delle dipendenze: libQtXml.so.4()(64bit) per il pacchetto: sqliteman
--> Esame delle dipendenze: libQtGui.so.4()(64bit) per il pacchetto: sqliteman
--> Esame delle dipendenze: libQtCore.so.4()(64bit) per il pacchetto: sqliteman
--> Esecuzione del controllo di transazione
---> Pacchetto qt.x86_64 1:4.4.3-5.fc9 settato per essere aggiornato
---> Pacchetto qt-x11.x86_64 1:4.4.3-5.fc9 settato per essere aggiornato
--> Risoluzione delle dipendenze terminata

Dipendenze risolte

================================================================================
 Pacchetto       Arch         Versione            Repository              Dimensione
================================================================================
Installazione:
 sqliteman       x86_64       1.2.0-3.fc9         updates-newkey          1.6 M
Installazioni per dipendenze:
 qt              x86_64       1:4.4.3-5.fc9       updates-newkey          3.6 M
 qt-x11          x86_64       1:4.4.3-5.fc9       updates-newkey           12 M

Transaction Summary
================================================================================
Install      3 Package(s)        
Update       0 Package(s)        
Remove       0 Package(s)        

Dimensione totale del download: 17 M
È corretto [s/N]:  s
Download dei pacchetti:
(1/3): sqliteman-1.2.0-3.fc9.x86_64.rpm                                                                                                                      | 1.6 MB     00:09    
(2/3): qt-4.4.3-5.fc9.x86_64.rpm                                                                                                                             | 3.6 MB     00:20    
(3/3): qt-x11-4.4.3-5.fc9.x86_64.rpm                                                                                                                         |  12 MB     01:05    
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Total                                                                                                                                               182 kB/s |  17 MB     01:38    
Esecuzione rpm_check_debug
Test di transazione in corso
Test di transazione terminato
Test di transazione eseguito con successo
Transazione in corso
  Installazione  : qt                                                [1/3]
  Installazione  : qt-x11                                            [2/3]
  Installazione  : sqliteman                                         [3/3]
ERROR:dbus.proxies:Introspect error on :1.35:/org/freedesktop/PackageKit: dbus.exceptions.DBusException: org.freedesktop.DBus.Error.AccessDenied: A security policy in place prevents this sender from sending this message to this recipient, see message bus configuration file (rejected message had interface "org.freedesktop.DBus.Introspectable" member "Introspect" error name "(unset)" destination ":1.35")

Installato: sqliteman.x86_64 0:1.2.0-3.fc9
Dipendenza installata: qt.x86_64 1:4.4.3-5.fc9 qt-x11.x86_64 1:4.4.3-5.fc9
Completo!
[root@localhost ~]#


ho scoperto poi :
Citazione

[piero@localhost ~]$ locate sqliteman
/usr/bin/sqliteman
/usr/share/sqliteman
/usr/share/applications/fedora-sqliteman.desktop
/usr/share/doc/sqliteman-1.2.0
/usr/share/doc/sqliteman-1.2.0/AUTHORS
/usr/share/doc/sqliteman-1.2.0/COPYING
/usr/share/doc/sqliteman-1.2.0/README
bla.....bla.....bla.....


però non trovo nessuna icona per lanciare il programma da gnome.  
 :-o
Ho notato anche un errore che non ho capito come risolvere, però si tratta di un argomento che non rientra nella discussione corrente, né questo Forum (fra l'altro si presenta già da qualche giorno, dopo l'ultimo aggiornamento del pacchetto di sicurezza).

Spero che tu possa darmi un suggerimento per potere avviare il knoda di Fedora.
 :-?  :ciao:
:ciao:

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #5 il: 12 Dicembre 2008, 11:37:21 »
Non sono pratico di Yum né di Fedora. Però se il programma è installato basta aprire un terminale e dare "knoda": se c'è, parte!
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #6 il: 13 Dicembre 2008, 16:44:08 »
Citazione

leo72 ha scritto:
Non sono pratico di Yum né di Fedora. Però se il programma è installato basta aprire un terminale e dare "knoda": se c'è, parte!


Ho provato a lanciare "Knoda" e non ha funzioonato. Allora  mi ero un pò preoccupato; poi ho cercato di ragionare ed riflettendo sul fatto che in Fedora il pacchetto compatibile col mio hrdware relativo a Knoda si chiama "sqliteman-1.2.0-3.fc9.x86_64", ho lanciato "sqliteman" e:
 :-D
ho visto aprirsi una finestra dal titolo Sqliteman dotata di due schede nella parte sinistra (Schema, col path ad albero riguardante la struttura del DB in costruzione) e (Pragmas, con due colonne, organizzate per Name e Value); non mi dilungo oltre nella descrizione per non essere tedioso, ma penso che sia proprio l'ambiente knoda a cui ti riferivi.  :-D

Ho poi scoperto in Gnome l'icona di pertinenza in Applicazioni->Ufficio. Allora sono ancora più  :-D  :-D .

Devo ora scoprire come gestioreb un DB sqlite3 col codice Gambas. Intanto ho fatto un passettino avanti, grazie anche al tuo consiglio.

 :ciao:  :ciao:
:ciao:

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #7 il: 14 Dicembre 2008, 00:38:57 »
Se cerchi nei vecchi post, tempo fa pubblicai i comandi base per inserire/modificare/cancellare un campo in una tabella di DB.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline md9327

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.840
    • Mostra profilo
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #8 il: 14 Dicembre 2008, 12:53:49 »
Sì, infatti sqliteman installa l'icona di lancio nel menu "office" di Fedora. Sò che la cosa è strana, ma dipende dall'iterpretazione data dagli sviluppatori di quella applicazione.
Credo che si siano riferiti al concetto Access/Office di ms... :-)

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #9 il: 14 Dicembre 2008, 23:06:06 »
Citazione

fsurfing ha scritto:
se non erro il porting automatico funziona solo per la struttura dei form ovvero per l' interfaccia grafica , per il codice vero e proprio non mi pare che esista qualcosa.. anche se i linguaggi sono molto simili....

per l' utilizzo di sqlite nel forum sono presenti molti post a riguardo.

ti lascio un programmino di prova che crea un db lo visualizza ed effettua una ricerca nel caso potesse esserti di aiuto.


io trovo utile il programma sqlitebrowser per visualizzare i db sqlite e modificarli oppure knoda
ciao ciao


Rispondo solo ora alla tua perché il suo contenuto meritava una lettura attenta prima di dire. :-)

Grazie per l'aiuto pratico che mi hai dato col programmino allegato. Ho cercato, beneficiando di tutti i consigli ricevuti, i post su sqlite3 che sono riuscito ora a trovare e mi sono fatto un'idea di partenza per cominciare a provarne l'utilizzo.

Ti ringrazio anche per l'invito a partecipare ad una discussione in msn, ma non ho capito come fare, visto che non dispongo di una connessione msn e visto soprattutto che non conosco assolutamente l'ambiente msn. Insomma davanti a me vedo una strada da percorrerere tutta in salita. Comuinque sono contento di quanto fatto fino ad ora. :-D

:confidenza: ->  da solo non ci sarei riuscito. Sono perciò assai contento di avere trovato ed aderito a questo Forum.  

Ciao a tutti.
:ciao:

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #10 il: 15 Dicembre 2008, 11:00:28 »
1)
SQLite3 è uno dei DB più facili da usare. Per piccole applicazioni stand-alone è la scelta migliore.

2)
Su Linux ovviamente MSN non esiste. C'è la versione "libera", aMSN, presente nei repo di quasi tutte le distro. Alternativamente, puoi usare Pidgin, compatibile con diversi programmi di chatting.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #11 il: 15 Dicembre 2008, 12:22:27 »
come detto da leo in linux ti consiglio di usare pdgin (installato di default su molte distribuzioni) che non è niente altro che un cliente per programmi di istant messaging come msn.

rimanendo sull' utilizzo msn basta che tu ti faccia un email su hotmail.it , questo sarà il tuo "nick" msn , i tuoi amici o collegi di progetto avendo il tuo "nick" quando sono anchessi connessi ti possono iviare messaggi istantaei o file utilissimi in questo caso per mettersi daccordo velocemente sui vari compiti da svolgere o altro , tutto qui.
 ciao ciao

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Notizie informali a grandi linee
« Risposta #12 il: 15 Dicembre 2008, 17:48:16 »
Grazie per il chiarimento!
 :ciao:  :ciao:
:ciao: