Autore Topic: Programma ContaDigit di una stringa  (Letto 714 volte)

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Programma ContaDigit di una stringa
« il: 09 Giugno 2009, 19:30:36 »
Da qualche mese ho realizzato il classico programmino stupido che apparentemente non serve a nessuno, però può succedere che al momento si vorrebbe conoscere quanto spazio può occupare una stringa di ...80 crt dentro una TextBox e in mancanza di uno strumentino da niente si sta lì a contare tanti caratteri tutti uguali fino ad arrivare ad 80; poi, magari, quando uno é arrivato a 69, arriva la telefonata di Infophone ed addio conta. Bisogna ricominciare.
Così ho pensato di scrivere una piccola cosa per fare contare i crt digitati a Gambas, in modo da non perdere mai il filo della conta.

Non ho voluto parlarne fino ad ora, perché é un'idea così terra terra che anche parlarne é tempo sprecato. :oops:

Tuttavia, oggi mi sono fatto coraggio e lo allego in formato tar.gz al presente post. Scusate la mia ... incoscienza,
 :-)  :ciao:  :ciao:
:ciao:

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Programma ContaDigit di una stringa
« Risposta #1 il: 10 Giugno 2009, 08:44:06 »
Ma sarebbe la stessa cosa che fa len()? Cioè restituisce i caratteri in una textbox?

Potresti fare una cosa: quando si tratta di queste funzionalità a mio parere sarebbe meglio scrivere una funzione una funzione in una classe così che tutti possono implementarla nel proprio codice quando serve.. ;-)

Offline Picavbg

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.620
    • Mostra profilo
Re: Programma ContaDigit di una stringa
« Risposta #2 il: 10 Giugno 2009, 23:40:36 »
Citazione

Ceskho ha scritto:
Ma sarebbe la stessa cosa che fa len()? Cioè restituisce i caratteri in una textbox?
Potresti fare una cosa: quando si tratta di queste funzionalità a mio parere sarebbe meglio scrivere una funzione una funzione in una classe così che tutti possono implementarla nel proprio codice quando serve.. ;-)


Si, é come dici tu, infatti l'istruzione che fa funzionare il programmino é Totalizzatore_Lunghezza = Len(TextBox1.Text).
Scrivere una funzione in una classe per metterla a disposizione del Forum...
Mi piacerebbe imparare. :uhm:. Sono sicuro che dovrei inventarmi l'acqua calda, ma non so da dove cominciare. Può darsi che questa sia l'occasione buona per imparare.
Grazie comunque per l'inaspettato inocoraggiamento.  :-D  :ciao:  :ciao:
:ciao:

Offline leo72

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.163
    • Mostra profilo
    • http://www.leonardomiliani.com
Re: Programma ContaDigit di una stringa
« Risposta #3 il: 11 Giugno 2009, 00:09:06 »
Semplicemente prendi il tuo codice ed invece di inserirlo in una funzione (Public Sub MiaFunzione) lo inserisci in una classe. Poi prendi il file e lo invii nella sezione Download di Gambas-it.
Lì ci sono già degli esempi di classi, così capisci cosa intendo.
Visita il mio sito personale: http://www.leonardomiliani.com

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: Programma ContaDigit di una stringa
« Risposta #4 il: 11 Giugno 2009, 11:44:51 »
@ picavbg

Siamo qui per incoraggiare non per distruggere le aspettitive...;-)

Tutti iniziano scrivendo codici semplici perchè è giusto che sia così e molto spesso i codici più semplici sono il primo gradino di cose importanti...infondo anche openoffice sarà nato da un semplice editor di testo...;-)

tornando a noi: come ha detto leo non devi fare altro che scrivere la tua funzione in una classe così che può essere richiamata da più parti del programma e da più programmi diversi...se cerchi nel forum troverai una discussione (mia per altro) dove leo mi spiegava come implementare le classi nei propri progetti....