Autore Topic: Note sulla classe LogRotator di gb.Logging  (Letto 667 volte)

Offline kicco

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.705
  • So dove andare, seguitemi, ci perderemo insieme!
    • Mostra profilo
Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« il: 19 Dicembre 2019, 18:36:30 »
Stavo smanettando con i log e ho scoperto che una delle classi di gb.logging, LogRotator ha due interessanti metodi
Rotate e ShouldRotator
Non ho trovato in giro molto, specie nella documentazione ufficiale quindi lascio un paio di appunti.

Rotate: permette di passare ad un nuovo log rinominando (il rename lo fa lui) quello di lavoro: Esempio log lavoro Mylog.txt diventa Mylog.0.txt il successivo Mylog.1.txt ecc.
ShouldRotate, permette di definire una dimensione del log, raggiunta la quale la funzione restituisce un cambio di stato (Booleano), molto comoda per evitare di avere log giganteschi, e, in associazione col Rotate, per provvedere alla suddivisione degli stessi per dimensione.

Tutto qua!
 :ciao:
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. (Paolo Borsellino)

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.375
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re:Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« Risposta #1 il: 19 Dicembre 2019, 19:55:38 »
...perché non prepari una pagina specifica per la nostra Wiki ? 
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline kicco

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.705
  • So dove andare, seguitemi, ci perderemo insieme!
    • Mostra profilo
Re:Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« Risposta #2 il: 19 Dicembre 2019, 20:01:16 »
... non ho la più pallida idea di come si faccia!
Devo chiedere a Leo di attivarmi?
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. (Paolo Borsellino)

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.375
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re:Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« Risposta #3 il: 19 Dicembre 2019, 20:03:19 »
Hai due opzioni:

1) chiedi a Leo di attivarti l'accesso;
2) scrivi la pagina e te la pubblico io oppure la pubblica Gianluigi.
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline kicco

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.705
  • So dove andare, seguitemi, ci perderemo insieme!
    • Mostra profilo
Re:Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« Risposta #4 il: 19 Dicembre 2019, 20:09:32 »
Diciamo che incomincio a chiedere a Leo, poi vediamo!  :D
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. (Paolo Borsellino)

Offline akrobaticone

  • Gran Maestro dei Gamberi
  • *****
  • Post: 983
    • Mostra profilo
Re:Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« Risposta #5 il: 20 Dicembre 2019, 08:21:24 »
La cosa mi interessa
la classe gb.loggin permette di implementare un file di log per registrare eventi o qualche cosa di simile?
devo giusto implementare una cosa simile
« Ultima modifica: 20 Dicembre 2019, 09:01:57 da Akrobaticone »
"e il naufragar m'è dolce in questo mar"

Offline kicco

  • Senatore Gambero
  • ******
  • Post: 1.705
  • So dove andare, seguitemi, ci perderemo insieme!
    • Mostra profilo
Re:Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« Risposta #6 il: 20 Dicembre 2019, 08:58:53 »
Citazione
la classe gb.loggin permette di implementare un file di log per registrare eventi o qualche cosa di simile?
Sì, permette di registrare dei messaggi con associato un livello:
ERROR = 1
WARNING = 2
INFO = 3
DEBUG = 4

Poi il log lo puoi "filtrare" per registrare solo i messaggi con livello < (minore) di uno che scegli.
Questo, permette di avere log "aperti" in fase di debug e log più "chusi" in fase operativa.
Anche le info che puoi scrivere sono articolate, si va da quelli di "sistema"
http://gambaswiki.org/wiki/comp/gb.logging/logger/format
alla stringa di informazione  che  ti interessa scrivere.
Almeno questo è quello che ho capito!  :P
 :ciao:
« Ultima modifica: 22 Dicembre 2019, 08:25:22 da kicco »
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. (Paolo Borsellino)

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.375
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Re:Note sulla classe LogRotator di gb.Logging
« Risposta #7 il: 25 Dicembre 2019, 16:37:03 »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »