Autore Topic: mlt e gambas  (Letto 1751 volte)

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
mlt e gambas
« il: 03 Maggio 2010, 19:55:30 »
Ciao a tutti, avrei una domanda: è possibile utilizzare mlt con gambas? Ho visto che esistono bindings per molti linguaggi....
In caso di risposta negativa, pensavo di utilizzare melt (ma consente di effettuare le medesime operazioni? A prima vista mi è parso di capire che non sia cosi)
Avete alternative altrimenti?
Ciao!

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: mlt e gambas
« Risposta #1 il: 04 Maggio 2010, 00:26:07 »
Potresti spiegarci brevemente cos'è mlt a noi (io) poveri (povero) ignoranti (ignorante)???  ::)

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: mlt e gambas
« Risposta #2 il: 04 Maggio 2010, 10:35:05 »
mlt è un framework per broadcasting tv. é utilizzato da kdenlive e da openshot.
è corredato da un programmino che si chiama melt che da la possibilità di utilizzare mlt da riga di comando.
kdenlive: http://www.kdenlive.org/
Openshot: http://www.openshotvideo.com/
mlt framework: http://www.mltframework.org/twiki/bin/view/MLT/
Ciao! ;)

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: mlt e gambas
« Risposta #3 il: 04 Maggio 2010, 12:25:25 »
se mlt funziona a riga di comando puoi benissimo "comandarlo tramite gambas utilizzando i comadi exec e shell, cerca nel forum per avere maggiori informazioni oppure scaricati il programma tube2mp3 dal mio sito per avere degli esempi di utilizzo di programmi esterni

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: mlt e gambas
« Risposta #4 il: 04 Maggio 2010, 13:25:29 »
se mlt funziona a riga di comando puoi benissimo "comandarlo tramite gambas utilizzando i comadi exec e shell, cerca nel forum per avere maggiori informazioni oppure scaricati il programma tube2mp3 dal mio sito per avere degli esempi di utilizzo di programmi esterni
Si, si questo lo so, preferivo sapere se fosse stato possibile implementare il framework dato che, sempre se non mi sbaglio, da riga di comando alcune cosucce non si possono fare!
Comunque guarderò sul tuo sito quel programma! ;)

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: mlt e gambas
« Risposta #5 il: 04 Maggio 2010, 15:20:56 »
Gambas, a differenza di altri linguaggi, è restrittivo sotto questo punto di vista....è impossibile importare roba ma è comunque possibile creare dei componenti ad hoc....dovresti creare un componente che gestisca mlt e poi puoi usarlo come vuoi nel tuo progetto...

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: mlt e gambas
« Risposta #6 il: 04 Maggio 2010, 15:39:33 »
Gambas, a differenza di altri linguaggi, è restrittivo sotto questo punto di vista....è impossibile importare roba ma è comunque possibile creare dei componenti ad hoc....dovresti creare un componente che gestisca mlt e poi puoi usarlo come vuoi nel tuo progetto...
Infatti....mi indicheresti la via più semplice per creare un componente? Tanto ho tempo lo faccio per imparare. Vorrei scrivere in c che mi risula più semplice del c++(ancora ho difficoltà con le classi)
domanda:
con melt dando da terminale
Codice: [Seleziona]
melt mio_file_video
compare una finestra che mi mostra il video.
Ho provato in gambas a fare questo:
Codice: [Seleziona]
PRIVATE hprocess AS Process

PUBLIC SUB Form_Open()
 ME.Center
 ME.Width = 800
 ME.Height = 600
 Embedder1.Width = ME.Width - 20
 Embedder1.Height = ME.Height - 100
END

PUBLIC SUB Button1_Click()
 hprocess = EXEC ["melt", User.Home, "Video/capture003.dv", Embedder1.handle]
END
Però ovviamente il componente embedder non visualizza nulla (dovrei dire a melt di catapultare il suo output li ma credo che non sia possibile, almeno che non stia commettendo un errore (e forse è possibile) una zampa?
Ovviamente l'oggetto è cosi composto:
1)una finestra
2)un embedder1
3)un pulsante
Ciao.

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: mlt e gambas
« Risposta #7 il: 04 Maggio 2010, 15:56:18 »
Guarda, ti allego un vecchio programma che ormai ho abbandonato....in pratica serviva per vedermi i canali RAi mediante vlc che veniva embledded in una finestra gambas....scaricalo e guarda come ho fatto...è molto semplice e non dovresti aver problemi...tutta via se vuoi chiedi pure...

P.S. Non provare a cliccare su play perchè l'instabilità del programma potrebbe bloccarti tutto l'ambiente desktop..tieni presente che è vecchiotto e non l'ho aggiorno da un anno quasi...analizza solo il codice...è un consiglio... ;)

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: mlt e gambas
« Risposta #8 il: 04 Maggio 2010, 16:10:52 »
Grazie, do uno sguardo!
e per i componenti invece? dove posso guardare? ;)

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: mlt e gambas
« Risposta #9 il: 04 Maggio 2010, 18:22:11 »
Per crearlo in gambas guarda QUA: gambasdoc.org/help/dev/gambas
Per crearlo in C/C++ guarda QUA: http://gambasdoc.org/help/dev/overview

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: mlt e gambas
« Risposta #10 il: 05 Maggio 2010, 11:38:57 »
Domanda da un milione di dollari, conviene scriverli in gambas o in c/c++?
In teoria in c/c++ dovrebbero essere più veloci, però gambas trasforma tutto in bytecode, come fa python, e python, a detta di tutti non è lento e non ha nulla da invidiare al c/c++!
Quindi, che faccio?
PS: Ho parlato con lo sviluppatore di libmlt, melt da riga di comando non serve a molto. bisogna utilizzare mlt.....ho due possibilità adesso:
1) la più semplice, abbandonare il progetto....
2) Rompervi le scatole tutti i secondi per provare (e sottolineo provare) a creare il componente.....
Scegliete voi! :P

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: mlt e gambas
« Risposta #11 il: 05 Maggio 2010, 11:42:19 »
Domanda da un milione di dollari, conviene scriverli in gambas o in c/c++?
In teoria in c/c++ dovrebbero essere più veloci, però gambas trasforma tutto in bytecode, come fa python, e python, a detta di tutti non è lento e non ha nulla da invidiare al c/c++!
Quindi, che faccio?
PS: Ho parlato con lo sviluppatore di libmlt, melt da riga di comando non serve a molto. bisogna utilizzare mlt.....ho due possibilità adesso:
1) la più semplice, abbandonare il progetto....
2) Rompervi le scatole tutti i secondi per provare (e sottolineo provare) a creare il componente.....
Scegliete voi! :P

A mio modesto parere la scelta è una mera questione di competenza. Se conosci il c/C++ meglio di gambas allora scrivi il componente con tale linguaggio...in caso contrario ti affidi al gambero...

Bisogna tener presente che i computer diventano sempre più potenti e veloci e perciò parlare di linguaggio più o meno performante inizia a diventare un pensiero obsoleto. La cosa ha ancora senso se si tratta di sviluppo di applicazioni molto potenti come un videogame o roba tipo blender...ma nei nostri casi le performance possono essere tenute da parte.

Devi pensare però che il C ti permetterebbe di utilizzare direttamente mlt....tieni in conto anche questo...

Offline fsurfing

  • Moderatore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 2.484
    • Mostra profilo
Re: mlt e gambas
« Risposta #12 il: 05 Maggio 2010, 12:38:45 »
mi pare di capire quindi che esista una libmlt, che quindi è una libreria, di conseguenza la puoi invocare direttamente tramite i metodi extern, in tal modo la utilizzeresti in modo nativo! Un esempio di questo tipo di applicazione è stato realizzato da un utente con le librerie gstreamer mi pare, purtroppo ora in area download non è più presente,però magari leo ha ancora l' accesso al vecchio sito è può allegare il programma di esempio a questo post.
Sarebbe molto valido questo tipo di approccio ad una libreria esterna che per altro è stato trattato pochissimo(quasi nulla) su questo forum :)

Offline Ceskho

  • Amministratore
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 3.778
  • Vi Veri Veniversum Vivus Vici
    • Mostra profilo
    • Pagina Personale
Re: mlt e gambas
« Risposta #13 il: 05 Maggio 2010, 12:48:10 »
Mi pare fsurfing pare di Xt7....giusto?

Offline Lux

  • Maestro Gambero
  • ****
  • Post: 417
    • Mostra profilo
Re: mlt e gambas
« Risposta #14 il: 05 Maggio 2010, 13:41:44 »
mi pare di capire quindi che esista una libmlt, che quindi è una libreria, di conseguenza la puoi invocare direttamente tramite i metodi extern, in tal modo la utilizzeresti in modo nativo! Un esempio di questo tipo di applicazione è stato realizzato da un utente con le librerie gstreamer mi pare, purtroppo ora in area download non è più presente,però magari leo ha ancora l' accesso al vecchio sito è può allegare il programma di esempio a questo post.
Sarebbe molto valido questo tipo di approccio ad una libreria esterna che per altro è stato trattato pochissimo(quasi nulla) su questo forum :)
questa cosa non la sapevo.....interessante, mi farebbe risparmiare molto tempo.
Si è una framework, è una libmlt, ma non saprei come utilizzarla con extern......una zampa please (ora che mi avete illuminato per metà vi tocca continuare!!!! :P)