Autore Topic: Conoscere tutte le variabili d'ambiente nel proprio sistema con libglib-2.0  (Letto 345 volte)

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.395
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »

Offline cogier

  • Gambero
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Io uso Linux Mint. Ho fatto funzionare il codice cambiando la prima riga da: -

Codice: [Seleziona]
Library "libglib-2.0:0.8000.2"

a

Codice: [Seleziona]
Library "libglib-2.0"

Offline vuott

  • Moderatore globale
  • Senatore Gambero
  • *****
  • Post: 11.395
  • Ne mors quidem nos iunget
    • Mostra profilo
Sì, bisogna tenere conto della versione della libreria .so presente nel proprio sistema.
In caso di dubbi o incertezze è possibile adottare la tua soluzione, dato che esiste nel sistema anche un file, così nominato, che è di mero collegamento al file effettivo della libreria .so. 
« Ultima modifica: 12 Giugno 2024, 09:59:07 da vuott »
« Chiunque, non ricorrendo lo stato di necessità, nel proprio progetto Gambas fa uso delle istruzioni Shell o Exec, è punito con la sanzione pecuniaria da euro 20,00 a euro 60,00. »