...ma l'immagine, presente nella pagina web, deve essere individuata cliccandovi con il puntatore del mouse ?
Per spiegarmi bene: io arrivavo sulla pagina, che essendo tipicamente un archivio (discogs, musicbrainz) conteneva queste immagini, che si chiamavano magari 340589058403958059.jpg. Io la salvavo con un nome sempre uguale, tipo cover.jpg, nella cartella dove stavo lavorando, che pero' poteva essere alla fine di un lungo e intricato albero. Semplicemente cliccavo con il tasto destro sopra l'immagine, mi appariva il mio menu popup, e da li' prendevo il nome e lo scaricavo all'interno della cartella, rinominandolo.
Ora e' arrivato QT6, e non si capisce nemmeno cosa c'e' e cosa no, per la documentazione scarsa e perche' QT6 dicono sia diverso, comunque quello che facevo e' deprecato e WebHitTest e' sparito (e comunque il menu contestuale del controllo mi appariva sempre prima del mio, anche se non funziona).
Ma non ho pretesa di continuare a fare come prima, ci sta che pensandoci trovi un altro sistema altrettanto veloce (ieri ero a pensare a leggere i link delle pagine di Musicbrainz, per esempio, che dovrebbero nomi riconducibili a una logica)