Differenze tra le versioni di "Usare come identificatore di variabile il nome di una parola chiave o di una funzione ovvero un carattere non consentito"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
 
Riga 1: Riga 1:
 
Come è noto, ''di norma'' non è possibile utilizzare, come ''identificatore'' di Variabile o di Costante, il nome di una parola chiave, di una funzione oppure di un numero.
 
Come è noto, ''di norma'' non è possibile utilizzare, come ''identificatore'' di Variabile o di Costante, il nome di una parola chiave, di una funzione oppure di un numero.
  
Per poter utilizzare tali nomi, solitamente inutilizzabili come ''identificatori'' di Variabile o di Costante, sarà necessario porli all'interno di due parentesi graffe: <SUP>&#091;[[#Note|Nota 1]]&#093;</sup>
+
Per poter utilizzare tali nomi, solitamente inutilizzabili come ''identificatori'' di Variabile o di Costante, sarà necessario porli all'interno di due parentesi graffe: <SUP>&#091;[[#Note|nota 1]]&#093;</sup>
 
  { ... }
 
  { ... }
 
Esempio pratico:
 
Esempio pratico:
Riga 8: Riga 8:
 
   
 
   
 
   
 
   
  '''Public''' Sub Main()
+
  Public Sub Main()
 
   
 
   
  Dim len, {Open}, {Input} As Integer
+
  Dim len, {Open}, {Input} As Integer
  Dim Return As String[] = ["a", "b", "c"]
+
  Dim Return As String[] = ["a", "b", "c"]
  Dim {2} As Byte
+
  Dim {2} As Byte
  Dim {Chr} As Short
+
  Dim {Chr} As Short
  Dim {New} As single
+
  Dim {New} As single
  Dim {CLong} As Long
+
  Dim {CLong} As Long
 +
 +
  {len} = 444
 +
  {Open} = 555
 +
  {Input} = 666
 
    
 
    
    {len} = 444
+
  {2} = 99
    {Open} = 555
 
    {Input} = 666
 
   
 
    {2} = 99
 
 
      
 
      
    {Chr} = 1000
+
  {Chr} = 1000
 
   
 
   
    {New} = 1.5
+
  {New} = 1.5
 
   
 
   
    {CLong} = 9999999
+
  {CLong} = 9999999
 
   
 
   
    {Extern} = 100000
+
  {Extern} = 100000
 
      
 
      
    Print {len}, {Open}, {Input}
+
  Print {len}, {Open}, {Input}
 
      
 
      
    Print {Return}[0], {Return}[1], {Return}[2], {Return}.Count
+
  Print {Return}[0], {Return}[1], {Return}[2], {Return}.Count
 
      
 
      
    Print {2}
+
  Print {2}
 
      
 
      
    Print {Chr}
+
  Print {Chr}
 
   
 
   
    Print {New}
+
  Print {New}
 
   
 
   
    Print {CLong}
+
  Print {CLong}
 
   
 
   
    Print {Extern}
+
  Print {Extern}
 
      
 
      
    Print {CONST}
+
  Print {CONST}
 
   
 
   
  '''End'''
+
  End
  
  
  
----
 
 
=Note=
 
=Note=
 
[1] Da notare che gli identificatori non consentiti, purché composti da soli caratteri alfabetici, se posti <SPAN Style="text-decoration:underline">immediatamente</span> dopo la parola ''Dim'', possono essere scritti anche senza le parentesi graffe. Gli stessi, però, quando utilizzati nel restante codice all'interno delle routine, devono essere poi scritti fra le parentesi graffe.
 
[1] Da notare che gli identificatori non consentiti, purché composti da soli caratteri alfabetici, se posti <SPAN Style="text-decoration:underline">immediatamente</span> dopo la parola ''Dim'', possono essere scritti anche senza le parentesi graffe. Gli stessi, però, quando utilizzati nel restante codice all'interno delle routine, devono essere poi scritti fra le parentesi graffe.

Versione attuale delle 16:03, 21 giu 2024

Come è noto, di norma non è possibile utilizzare, come identificatore di Variabile o di Costante, il nome di una parola chiave, di una funzione oppure di un numero.

Per poter utilizzare tali nomi, solitamente inutilizzabili come identificatori di Variabile o di Costante, sarà necessario porli all'interno di due parentesi graffe: [nota 1]

{ ... }

Esempio pratico:

Private {Extern} As Long
Private Const {CONST} As String = "Testo qualsiasi"


Public Sub Main()

  Dim len, {Open}, {Input} As Integer
  Dim Return As String[] = ["a", "b", "c"]
  Dim {2} As Byte
  Dim {Chr} As Short
  Dim {New} As single
  Dim {CLong} As Long

  {len} = 444
  {Open} = 555
  {Input} = 666
  
  {2} = 99
   
  {Chr} = 1000

  {New} = 1.5

  {CLong} = 9999999

  {Extern} = 100000
   
  Print {len}, {Open}, {Input}
   
  Print {Return}[0], {Return}[1], {Return}[2], {Return}.Count
   
  Print {2}
   
  Print {Chr}

  Print {New}

  Print {CLong}

  Print {Extern}
   
  Print {CONST}

End


Note

[1] Da notare che gli identificatori non consentiti, purché composti da soli caratteri alfabetici, se posti immediatamente dopo la parola Dim, possono essere scritti anche senza le parentesi graffe. Gli stessi, però, quando utilizzati nel restante codice all'interno delle routine, devono essere poi scritti fra le parentesi graffe.
Esempio:

Public Sub Main()

 Dim Dim As Byte

 {Dim} = 38

 Print {Dim}

End