Differenze tra le versioni di "Assegnare i byte dei dati di un numero agli elementi di un vettore di tipo Byte"

Da Gambas-it.org - Wikipedia.
Riga 2: Riga 2:
  
 
Mostriamo un esempio pratico con un valore di tipo Intero:
 
Mostriamo un esempio pratico con un valore di tipo Intero:
  '''Public''' Sub Main()
+
  Public Sub Main()
 
    
 
    
 
   Dim i As Integer
 
   Dim i As Integer
Riga 8: Riga 8:
 
   Dim b As Byte
 
   Dim b As Byte
 
    
 
    
  i = 10000
+
  i = 10000
 
    
 
    
  bb = Byte[].FromString(<FONT Color=#B22222>MkInt</font>(i))
+
  bb = Byte[].FromString(<FONT Color=#B22222>MkInt</font>(i))
 
    
 
    
 
  <FONT Color=gray>' ''Verifichiamo il risultato:''</font>
 
  <FONT Color=gray>' ''Verifichiamo il risultato:''</font>
  For Each b In bb
+
  For Each b In bb
    Print Hex(b, 2);;
+
    Print Hex(b, 2);;
  Next
+
  Next
 
    
 
    
 
  <FONT Color=gray>' ''Riotteniamo il valore intero originario:''</font>
 
  <FONT Color=gray>' ''Riotteniamo il valore intero originario:''</font>
  Print "\n\n\"; Int@(bb.Data)
+
  Print "\n\n\"; Int@(bb.Data)
 
    
 
    
  '''End'''
+
  End

Versione delle 04:36, 10 giu 2024

Per assegnare i byte dei dati che costituiscono un numero agli elementi di un vettore di tipo Byte[], si utilizzeranno le funzioni native di Gambas che ritornano la rappresentazione che si ha in memoria di un tipo di valore con un certo numero di caratteri stringa (MkByte(), MkShort(), MkInt(), etc.).

Mostriamo un esempio pratico con un valore di tipo Intero:

Public Sub Main()
 
 Dim i As Integer
 Dim bb As Byte[]
 Dim b As Byte
  
 i = 10000
  
 bb = Byte[].FromString(MkInt(i))
  
' Verifichiamo il risultato:
 For Each b In bb
   Print Hex(b, 2);;
 Next
  
' Riotteniamo il valore intero originario:
 Print "\n\n\"; Int@(bb.Data)
  
End