Pagine prive di interwiki

Le pagine indicate di seguito sono prive di collegamenti alle versioni in altre lingue:

Prefisso  

Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 1 431 al 1 480.

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Ottenere la lista di tutte le variabili d'ambiente nel proprio sistema mediante le risorse del API di GLIB-2.0
  2. Ottenere la lista di tutti i dispositivi PCI presenti nel sistema
  3. Ottenere la parte intera e quella decimale di un numero in virgola mobile
  4. Ottenere la rappresentazione come stringa in memoria di un valore numerico
  5. Ottenere la schermata (screenshot) della finestra di un programma
  6. Ottenere le coordinate geografiche dei punti sulla mappa sui quali si passa con il puntatore del mouse
  7. Ottenere le dimensioni del monitor e la sua posizione sullo schermo con le funzioni esterne del API di Allegro 5
  8. Ottenere mediante le funzioni esterne del API di Libgusb la lista di tutti i dispositivi USB attivi nel sistema
  9. Ottenere mediante le funzioni esterne del API di Libusb la lista di tutti i dispositivi USB attivi nel sistema
  10. Ottenere mediante le funzioni esterne della libreria Libudev un elenco degli oggetti hidraw collegati al sistema
  11. Ottenere numeri casuali di ambito Byte dai file-device /dev/random e /dev/urandom
  12. Ottenere risultati diversi in base alla parte del Controllo premuta dal mouse
  13. Ottenere un'immagine del Form
  14. Ottenere un'unica stringa dalle stringhe contenute dagli elementi di un vettore di tipo Stringa
  15. Ottenere un Identificativo Univoco Universale - UUID
  16. Ottenere un file Midi da un file XMI con le funzioni esterne del API di WildMidi
  17. Ottenere un file PDF da una Image
  18. Ottenere un file RTF da un file UTF8 e viceversa con le funzioni esterne del API di Librtfcomp
  19. Ottenere un file WAV da un file Midi con la funzione esterna ''gst parse launch()'' del API di GStreamer
  20. Ottenere un file WAV da un file Midi con le funzioni esterne del API di FluidSynth
  21. Ottenere un file WAV da un file Midi con le funzioni esterne del API di WildMidi
  22. Ottenere un file audio da un file MIDI mediante il Componente gb.media
  23. Ottenere un file audio da un file Midi con le funzioni esterne del API di VLC
  24. Ottenere un file audio da un file video con le funzioni esterne del API di VLC
  25. Ottenere un file coerente da dati con rappresentazione come stringa in memoria
  26. Ottenere un file di dati audio grezzi da un file .pat
  27. Ottenere un file immagine PNG da un'immagine di formato SVG
  28. Ottenere un file pdf dalla mappa mostrata da una MapView
  29. Ottenere un file png dalla mappa mostrata da una MapView
  30. Ottenere un numero dalla sua memorizzazione in formato Big-Endian
  31. Ottenere un numero dalla sua memorizzazione in formato Little-Endian
  32. Ottenere un semplice spettroscopio mediante il Componente gb.media
  33. Ottenere un unico file audio da due o più file audio mediante il componente gb.media
  34. Ottenere un valore numerico dalla rappresentazione in memoria come stringa
  35. Ottenere un vettore di tipo Byte da una Stringa
  36. Ottenere una Image dalla mappa mostrata da una MapView
  37. Ottenere una data e-o l'orario comprensivo dei millisecondi
  38. Ottenere una schermata ("screenshot") con Gambas
  39. Ottenere una schermata (screenshot) del desktop con le risorse del API di X11 e di Cairo
  40. Ottenere una schermata (screenshot) del desktop con le risorse del API di X11 e di Imlib2
  41. Ottenere una simil-ProgressBar da una LCDLabel
  42. Output
  43. Output To
  44. Pagina principale
  45. Passaggio delle Funzioni di Callback alle Funzioni Callback
  46. Passaggio di un argomento per 'indirizzo' ad una Funzione
  47. Passare a una funzione esterna il Puntatore di una Struttura, scritta in Gambas, ottenuto con la funzione VarPtr()
  48. Passare a una funzione esterna un Puntatore che successivamente deve essere passato anche ad altre funzioni esterne
  49. Passare a una funzione un numero imprecisato di argomenti
  50. Passare ad un Form un valore diverso da un Intero alla chiusura di un Form secondario

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).