Pagine con più versioni

Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 151 al 200.

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Write‏‎ (27 versioni)
  2. Eseguire una scansione con lo Scanner mediante le funzioni esterne di libsane‏‎ (27 versioni)
  3. Gambas nei repository ufficiali‏‎ (27 versioni)
  4. Convertire in un tipo di dati numerico un valore letto in formato Stringa da un file‏‎ (27 versioni)
  5. Riproduzione e contemporanea registrazione dell'audio di radio WEB mediante il Componente gb.media‏‎ (27 versioni)
  6. Individuare il nome della finestra di un programma‏‎ (26 versioni)
  7. Conoscere la dimensione di un file‏‎ (26 versioni)
  8. Scritta scorrevole‏‎ (26 versioni)
  9. Usare la ScrollArea‏‎ (26 versioni)
  10. La gestione dei file MIDI mediante le funzioni esterne del API di VLC‏‎ (26 versioni)
  11. CONTINUE‏‎ (26 versioni)
  12. Eseguire un file audio mediante le funzioni esterne del API di Allegro 5‏‎ (25 versioni)
  13. Disegnare un orologio su una DrawingArea prendendo l'orario del sistema‏‎ (25 versioni)
  14. Conversione del Tempo Delta fra due eventi Midi dai secondi nel valore esadecimale in formato "a lunghezza variabile"‏‎ (25 versioni)
  15. La gestione del video e dei file video con il componente gb.media‏‎ (25 versioni)
  16. Individuare le stampanti presenti nel proprio sistema‏‎ (25 versioni)
  17. Salvare in un file OGV una ripresa video mediante una WebCam con il Componente gb.media‏‎ (25 versioni)
  18. Creare da una carta topografica i file delle tessere di una mappa e utilizzarli con MapView senza internet‏‎ (25 versioni - redirect)
  19. Sostituire gli operatori logici di spostamento dei bit con semplici operazioni‏‎ (25 versioni)
  20. CREATE PRIVATE...CREATE STATIC‏‎ (25 versioni)
  21. "Andare a capo" in un oggetto di testo‏‎ (25 versioni)
  22. Colorare testo e sfondo in Console o Terminale‏‎ (25 versioni)
  23. Uso di Unicode con gli oggetti di testo‏‎ (25 versioni)
  24. Eseguire un file WAV mediante le funzioni esterne del API di libaudiofile e di Alsa‏‎ (25 versioni)
  25. Pseudo-ProgressBar in un'applicazione 'a riga di comando'‏‎ (25 versioni)
  26. Leggere e scrivere direttamente nell'area di memoria di una Struttura accedendovi con la classe Object‏‎ (25 versioni)
  27. Eseguire un file WAV con le funzioni esterne del API di LibAo‏‎ (25 versioni)
  28. Stampare il contenuto di una DrawingArea‏‎ (25 versioni)
  29. FOR...NEXT‏‎ (25 versioni)
  30. Eseguire un file WAV mediante le funzioni esterne del API di libaudio e di Alsa‏‎ (24 versioni)
  31. Scanf()‏‎ (24 versioni)
  32. Emulare una 'Lista Lineare' mediante una Struttura di testa ed i Puntatori‏‎ (24 versioni)
  33. Leggere e scrivere in un vettore mediante i Memory Stream‏‎ (24 versioni)
  34. Alsa e Gambas: L'evento Eco‏‎ (24 versioni - redirect)
  35. Eseguire un file audio usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()'‏‎ (24 versioni)
  36. Metodo di pseudo indirizzamento ad Oggetti grafici‏‎ (24 versioni)
  37. Ottenere una schermata ("screenshot") con Gambas‏‎ (24 versioni)
  38. Ruotare la mappa‏‎ (24 versioni)
  39. Conoscere con le funzioni esterne di ALSA i dispositivi Midi presenti nel sistema‏‎ (24 versioni)
  40. La gestione dei file audio mediante il componente gb.media‏‎ (24 versioni - redirect)
  41. Read ()‏‎ (24 versioni)
  42. Uso della classe Clipboard‏‎ (24 versioni)
  43. Controllare la temperatura dell'hardware mediante le funzioni del API di libsensors‏‎ (24 versioni)
  44. Passare un`area riservata di memoria ad una funzione esterna‏‎ (24 versioni - redirect)
  45. Calcolare il rilevamento (bearing) in gradi‏‎ (23 versioni)
  46. Curvare il testo in una DrawingArea‏‎ (23 versioni)
  47. GOSUB‏‎ (23 versioni)
  48. Inizializzazione di GStreamer‏‎ (23 versioni)
  49. Mostrare un'immagine in una finestra con le funzioni dell'API di OpenCV‏‎ (23 versioni)
  50. Utilizzare una MediaView con gb.map anziché una MapView‏‎ (23 versioni)

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).