Pagine meno recenti
Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 1 821 al 1 870.
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
- Conoscere con le risorse del API di Glib il percorso assoluto di un programma (14:47, 16 dic 2024)
- Gestire un Puntatore con le funzioni esterne del API di Glib (14:48, 16 dic 2024)
- Conoscere con le risorse del API di Glib la directory unica per l'utente corrente sul sistema locale (14:49, 16 dic 2024)
- Ottenere la lista di tutte le variabili d'ambiente nel proprio sistema mediante le risorse del API di GLIB-2.0 (14:50, 16 dic 2024)
- Ottenere informazioni generali sui dispositivi network mediante le risorse del API di Libnm-glib (14:51, 16 dic 2024)
- Associare una stringa a un identificatore unico numerico mediante le funzioni Quarks del API di libglib-2.0 (14:52, 16 dic 2024)
- Convertire un codice Unicode in carattere UTF-8 con la funzione g unichar to utf8() della libreria libglib-2.0 (14:52, 16 dic 2024)
- Convertire un numero di tipo stringa in un valore di tipo Float con la funzione g strtod() della libreria glib-2.0 (14:53, 16 dic 2024)
- Ottenere con l'API di Libglib-2.0 il codice UNICODE di un carattere UTF-8 (14:53, 16 dic 2024)
- Rimuovere tot caratteri da una stringa mediante le funzioni esterne del API di Libglib-2.0 (14:54, 16 dic 2024)
- Sapere con l'API di Libglib-2.0 se un carattere è stampabile (14:54, 16 dic 2024)
- Sapere con l'API di Libglib-2.0 se un codice UNICODE corrisponde ad un carattere alfabetico (14:55, 16 dic 2024)
- Verificare con le funzioni del API di Libglib-2.0 se una stringa inizia con un prefisso o termina con un siffisso (14:55, 16 dic 2024)
- Calcolare il tempo trascorso mediante le funzioni esterne del sub-sistema Timers del API di GLib (14:56, 16 dic 2024)
- Ottenere l'orario locale comprensivo dei microsecondi con la funzione esterna g date time get microsecond() del API di GLIB (14:57, 16 dic 2024)
- Porre in pausa il programma per un dato numero di microsecondi con la funzione esterna g usleep() del API di GLIB (14:57, 16 dic 2024)
- Effettuare con le funzioni Glib-2.0 alcune operazioni sui bit di un valore di una variabile puntata da un Puntatore (14:58, 16 dic 2024)
- Generare numeri casuali con le funzioni esterne del API di GLib (14:58, 16 dic 2024)
- Sapere con le funzioni esterne del API di Glib quanti bit sono necessari per contenere un numero (14:59, 16 dic 2024)
- Conoscere i permessi di un file mediante le funzioni esterne del API di libgio-2.0 (15:00, 16 dic 2024)
- Conoscere il mime-type di un file mediante le funzioni esterne del API di libgio (15:01, 16 dic 2024)
- Conoscere il tipo di file mediante le funzioni esterne del API di libgio (15:01, 16 dic 2024)
- Conoscere la data di accesso e di modifica di un file con le funzioni esterne del API di libgio-2.0 (15:02, 16 dic 2024)
- Creare un file e scrivervi dati con le funzioni esterne della libreria libgio (15:02, 16 dic 2024)
- Controllare l'uguaglianza di due file mediante le funzioni esterne del API di libgio (15:03, 16 dic 2024)
- Monitorare con le funzioni esterne del API di libgio-2.0 le modifiche apportate ad un file (15:03, 16 dic 2024)
- Ottenere il nome di un file mediante le funzioni esterne del API di libgio (15:03, 16 dic 2024)
- Ottenere l'intero percorso di un file mediante le funzioni esterne del API di libgio (15:04, 16 dic 2024)
- Ottenere la directory di appartenenza di un file mediante le funzioni esterne del API di libgio (15:04, 16 dic 2024)
- Sapere se un file esiste mediante le funzioni esterne del API di libgio (15:05, 16 dic 2024)
- Utilizzare una DrawingArea o una ImageView con gb.map anziché una MapView (16:57, 16 dic 2024)
- Leggere nell'area di memoria occupata da un oggetto (11:36, 17 dic 2024)
- Conoscere i nomi identificatori dei membri di una Struttura (15:54, 17 dic 2024)
- Apertura e chiusura di un processo mediante Process (03:16, 18 dic 2024)
- Il protocollo Midi (08:57, 19 dic 2024)
- Strutture: dichiarazione ed uso (07:46, 24 dic 2024)
- Verificare l'esistenza di un Controllo in un Contenitore (10:48, 25 dic 2024)
- Conoscere gli oggetti grafici 'figli' costituenti l'oggetto 'padre' (10:51, 25 dic 2024)
- Ottenere un file PDF da una Image (15:05, 27 dic 2024)
- Creare un file PDF da un file immagine con le risorse del Componente gb.cairo (08:23, 28 dic 2024)
- Disegnare in una DrawingArea una figura piana (11:22, 29 dic 2024)
- Stat () (15:42, 3 gen 2025)
- Richiamo ed uso di particolari funzioni esterne delle librerie standard scritte in C (16:50, 3 gen 2025)
- Readlink () (16:59, 3 gen 2025)
- SizeOf (10:18, 4 gen 2025)
- Mostrare con il punto anziché con la virgola un numero in virgola mobile rappresentato in formato stringa (06:24, 12 gen 2025)
- Duplicare il flusso dei dati audio di una pipeline della Classe ''MediaPipeline'' del componente gb.media (10:59, 12 gen 2025)
- Analizzare il valore RMS, il picco e il decay dei dati audio mediante gb.media (14:19, 12 gen 2025)
- La gestione dei file audio mediante il componente gb.openal (09:34, 13 gen 2025)
- Audio ed Alsa: introduzione (11:14, 13 gen 2025)
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).