Tutti i registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Gambas-it.org - Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).- 16:22, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36198 della pagina Eseguire un file WAVE mediante le funzioni delle librerie libopenal e libaudio come verificata
- 16:16, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36197 della pagina Eseguire un file WAVE mediante le funzioni della libreria libopenal come verificata
- 16:13, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36196 della pagina Estrarre informazioni da un file MP3 con le funzioni esterne del API di libmpg123 come verificata
- 16:12, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36195 della pagina Eseguire un file mp3 usando le API di mpg123 e di Alsa come verificata
- 16:11, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36194 della pagina Estrarre i TAG ID3v1 e ID3v2 dai file MP3 con le funzioni esterne del API di libmpg123 come verificata
- 16:08, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36193 della pagina Eseguire un file mp3 usando le API di mpg123 e di Alsa come verificata
- 16:05, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36192 della pagina Convertire un file audio mpeg in .wav con le funzioni esterne del API di mpg123 come verificata
- 16:02, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36191 della pagina La gestione dei file audio mediante le funzioni esterne del API di MikMod come verificata
- 15:58, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36190 della pagina La gestione dei file audio mediante le funzioni esterne del API di Canberra come verificata
- 15:21, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36189 della pagina Ottenere un file WAV da un file Midi con la funzione esterna ''gst parse launch()'' del API di GStreamer come verificata
- 15:19, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36188 della pagina Visualizzare un oscilloscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante l'esecuzione di un file Midi come verificata
- 15:19, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36187 della pagina Visualizzare un oscilloscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante l'esecuzione di un file Midi come verificata
- 15:17, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36186 della pagina Visualizzare uno spettroscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante l'esecuzione di un file Midi come verificata
- 13:02, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36185 della pagina Eseguire un file Midi con la funzione esterna ''gst parse launch()'' del API di GStreamer come verificata
- 12:58, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36184 della pagina Eseguire un file Midi mediante le funzioni esterne del API di GStreamer come verificata
- 12:02, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36183 della pagina Ottenere un file WAV da un file Midi con le funzioni esterne del API di FluidSynth come verificata
- 12:01, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36182 della pagina Eseguire un file MIDI mediante le funzioni esterne del API di Fluidsynth come verificata
- 11:56, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36181 della pagina Ottenere un file WAV da un file Midi con le funzioni esterne del API di FluidSynth come verificata
- 11:54, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36180 della pagina Conoscere i Client Midi di ALSA correnti attivi nel sistema come verificata
- 11:49, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36179 della pagina Conoscere con le funzioni esterne di PortMidi le porte Midi disponibili nel sistema come verificata
- 11:48, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36178 della pagina Conoscere con le funzioni esterne di PortMidi le porte Midi disponibili nel sistema come verificata
- 11:26, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36177 della pagina Rilevare se la scheda audio sta processando dati audio come verificata
- 11:25, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36176 della pagina Sapere con le funzioni esterne di ALSA quali schede audio sono installate nel computer come verificata
- 11:23, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36175 della pagina Conoscere con le funzioni esterne di SDL2 i dispositivi audio presenti nel sistema come verificata
- 11:20, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36174 della pagina Conoscere con le funzioni esterne di PortAudio i dispositivi audio presenti nel sistema come verificata
- 11:13, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36173 della pagina Conoscere con le funzioni esterne di ALSA i dispositivi audio presenti nel sistema come verificata
- 11:03, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36172 della pagina Decodifica dei dati precedentemente codificati mediante le funzioni esterne del API di Speex come verificata
- 11:00, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36171 della pagina Codifica del parlato mediante le funzioni esterne del API di Speex come verificata
- 10:59, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36170 della pagina Codifica del parlato mediante le funzioni esterne del API di Speex come verificata
- 10:59, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36169 della pagina Codifica del parlato mediante le funzioni esterne del API di Speex come verificata
- 10:54, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36168 della pagina "Dal testo al parlato" mediante le funzioni esterne del API di eSpeack come verificata
- 10:37, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36167 della pagina Guide della comunità come verificata
- 10:35, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36166 della pagina Eseguire un file audio WAV con le sole funzioni esterne di Alsa come verificata
- 10:34, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36165 della pagina Eseguire un file audio WAV con le sole funzioni esterne di Alsa come verificata
- 10:34, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36164 della pagina Realizzare un misuratore di picco audio con le sole funzioni esterne di Alsa come verificata
- 10:31, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Realizzare un misuratore di picco audio (il contenuto era: 'Un misuratore di picco (''Peack Meter'') è un tipo di strumento di misura che indica visivamente il livello istantaneo di un segnale audi...', e l'unico contributore era "Vuott" (msg))
- 10:31, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36163 della pagina Realizzare un misuratore di picco audio con le sole funzioni esterne di Alsa come verificata
- 10:30, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36162 della pagina La gestione dell'audio e dei file audio mediante le funzioni esterne del API di ALSA come verificata
- 10:29, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36161 della pagina Realizzare un misuratore di picco audio come verificata
- 10:08, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36160 della pagina Apertura del subsistema PCM in modalità Registrazione come verificata
- 10:05, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36159 della pagina Apertura del subsistema PCM in modalità Registrazione come verificata
- 10:03, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36158 della pagina Eseguire un file audio WAV con le sole funzioni esterne di C e di ALSA come verificata
- 08:45, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36157 della pagina Convertire i formati audio mediante il Componente gb.media come verificata
- 08:36, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36156 della pagina Convertire i formati audio mediante il Componente gb.media come verificata
- 08:07, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36155 della pagina Convertire i formati audio mediante il Componente gb.media come verificata
- 05:25, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36154 della pagina Convertire un file WAV in formato MP3 con le funzioni esterne del API di Lame come verificata
- 04:38, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36153 della pagina La gestione dei dati Midi senza l'uso delle funzioni di Alsa come verificata
- 04:16, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36152 della pagina Visualizzare uno spettroscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante l'esecuzione di un file Midi come verificata
- 04:15, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36151 della pagina Visualizzare un oscilloscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante l'esecuzione di un file Midi come verificata
- 04:14, 13 gen 2024 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 36150 della pagina Ottenere un file WAV da un file Midi con la funzione esterna ''gst parse launch()'' del API di GStreamer come verificata