Pagine meno recenti

Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 721 al 770.

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Assegnare ad un Puntatore la rappresentazione numerica di un indirizzo di memoria contenuto da un altro Puntatore‏‎ (03:30, 8 giu 2024)
  2. Cambiare la dimensione di un'area di memoria mediante Realloc()‏‎ (03:40, 8 giu 2024)
  3. Vedere e modificare con i Puntatori un byte costituente il valore di una variabile‏‎ (04:01, 8 giu 2024)
  4. Conoscere il nome del file-device del Terminale di controllo del processo con la funzione esterna ctermid()‏‎ (12:08, 8 giu 2024)
  5. Ottenere mediante le funzioni esterne del API di Libusb la lista di tutti i dispositivi USB attivi nel sistema‏‎ (12:25, 8 giu 2024)
  6. Visualizzare il tempo trascorso dall'ultimo avvio del sistema‏‎ (12:32, 8 giu 2024)
  7. Conoscere la valuta monetaria locale utilizzata dal sistema operativo‏‎ (14:34, 8 giu 2024)
  8. Conoscere le impostazioni del separatore decimale nel sistema‏‎ (14:46, 8 giu 2024)
  9. Conoscere le impostazioni per il separatore delle migliaia‏‎ (14:54, 8 giu 2024)
  10. Variare il valore dello Slider ruotando la rotellina del mouse‏‎ (15:04, 8 giu 2024)
  11. Eliminare un marcatore grafico da una mappa su una MapView‏‎ (15:30, 8 giu 2024)
  12. Colorare la barra dei Menu‏‎ (15:51, 8 giu 2024)
  13. Evitare che appaia il popmenu quando si clicca al di fuori di un elemento di una ListView‏‎ (15:58, 8 giu 2024)
  14. Invio di posta elettronica con SMTP e SSL mediante le funzioni esterne del API di Libcurl‏‎ (16:15, 8 giu 2024)
  15. Leggere la posta elettronica con IMAP e SSL mediante le funzioni esterne del API di Libcurl‏‎ (16:18, 8 giu 2024)
  16. Leggere la posta elettronica con POP3 e SSL mediante le funzioni esterne del API di Libcurl‏‎ (16:20, 8 giu 2024)
  17. Invio della posta elettronica‏‎ (16:29, 8 giu 2024)
  18. Cambiare in esecuzione la directory di lavoro di un processo Gambas con la funzione esterna chdir()‏‎ (16:35, 8 giu 2024)
  19. Attivare la finestra di un programma con le funzioni del API di X11‏‎ (16:40, 8 giu 2024)
  20. Agire sulla finestra di un qualunque programma‏‎ (16:45, 8 giu 2024)
  21. Passare dati in runtime ad un programma 'a linea di comando'‏‎ (16:51, 8 giu 2024)
  22. Uso dello "SwitchButton"‏‎ (16:54, 8 giu 2024)
  23. Uso della Classe WorkSpace‏‎ (16:58, 8 giu 2024)
  24. Scalare la dimensione della mappa in una Mapview‏‎ (04:56, 9 giu 2024)
  25. Salvare una Image come file immagine‏‎ (05:19, 9 giu 2024)
  26. Individuare il punto di intersezione degli angoli di direzione di due elementi geografici rispetto all'osservatore‏‎ (06:52, 9 giu 2024)
  27. Conoscere le risorse formali contenute da un oggetto della Classe ShapeItem‏‎ (06:58, 9 giu 2024)
  28. Utilizzando un Oggetto di visualizzazione diverso da una MapView consentire uno spostamento morbido e uniforme della mappa‏‎ (07:10, 9 giu 2024)
  29. Ottenere le coordinate geografiche dei punti sulla mappa sui quali si passa con il puntatore del mouse‏‎ (18:26, 9 giu 2024)
  30. Ottenere alcune informazioni sul dispositivo video di una webcam con le funzioni esterne del API di libv4l2‏‎ (18:37, 9 giu 2024)
  31. Conoscere in un array di tipo Stringa la quantità maggiore di caratteri contenuta nei suoi elementi‏‎ (03:06, 10 giu 2024)
  32. Conoscere in un array di tipo Stringa l'elemento che contiene la quantità maggiore di caratteri‏‎ (03:07, 10 giu 2024)
  33. Emulare la funzione Asc() con il vettore di tipo Byte‏‎ (03:15, 10 giu 2024)
  34. Invertire l'ordine dei valori contenuti dagli elementi di un vettore‏‎ (03:18, 10 giu 2024)
  35. Invertire l'ordine nelle coppie di byte dell'area di memoria di un vettore con la funzione esterna swab()‏‎ (03:19, 10 giu 2024)
  36. Raccogliere il valore contenuto nell'ultimo elemento di indice non conosciuto di un vettore restituito da una funzione‏‎ (03:32, 10 giu 2024)
  37. Utilizzare un Vettore al posto di una Matrice‏‎ (03:33, 10 giu 2024)
  38. Assegnare ciascuna cifra di un numero a un elemento di un vettore di tipo Byte‏‎ (03:36, 10 giu 2024)
  39. Assegnare i byte dei dati di un numero agli elementi di un vettore di tipo Byte‏‎ (03:43, 10 giu 2024)
  40. Configurazione, organizzazione ed impostazione dell'array secondo i sorgenti di Gambas‏‎ (03:48, 10 giu 2024)
  41. Conoscere quale elemento di un vettore contiene un determinato valore‏‎ (03:48, 10 giu 2024)
  42. Conoscere la dimensione ed il numero di elementi di una Matrice‏‎ (03:52, 10 giu 2024)
  43. Convertire i valori di tipo Byte di un vettore in valori di tipo Stringa‏‎ (03:53, 10 giu 2024)
  44. Assegnare colori allo sfondo ed al testo di una riga selezionata di una ColumnView‏‎ (10:13, 10 giu 2024)
  45. Richiamare un campo di una Collection in un'altra Collection‏‎ (10:16, 10 giu 2024)
  46. ComboBox che consente di posizionarsi sulla prima ricorrenza di un item quando si digitano le sue prime lettere‏‎ (10:22, 10 giu 2024)
  47. Ridimensionare la larghezza della finestra a cascata di un ComboBox in base alla lunghezza testuale di un elemento della lista‏‎ (10:24, 10 giu 2024)
  48. Conoscere con alcune funzioni della libreria libc.so.6 il numero dei processori configurati e disponibili‏‎ (11:02, 10 giu 2024)
  49. Ottenere alcune informazioni sulla CPU mediante l'API di Libavutil‏‎ (11:19, 10 giu 2024)
  50. Uso della classe Application‏‎ (14:36, 10 giu 2024)

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).