Nuove pagine
- 15:12, 24 gen 2025 Stampare un qualsiasi carattere nella console o nel Terminale alle coordinate x, y (cron) [2 020 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Per stampare un qualsiasi carattere nella console o nel Terminale alle coordinate assiali (x, y) <SUP>[[[#Note|nota 1]]]</sup>, si possono adottare alcune modalità....")
- 08:56, 19 gen 2025 Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari (cron) [4 730 byte] Gianluigi (Discussione | contributi) (Creata pagina con " == Launchpad == Grazie ai cambiamenti avvenuti su Launchpad (''il PPA funzionava solo su Ubuntu e derivate'') ora i pacchetti binari vengono confezionati attraverso '''OBS''...")
- 11:22, 13 gen 2025 Apertura del subsistema PCM di ALSA in modalità Registrazione (cron) [26 188 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Per aprire il sub-sistema PCM di ALSA in modalità "''Registrazione''" bisognerà dotarsi di un ''handle'' specifico e diverso da quello relativo alla modalità in ''Riproduzi...")
- 11:20, 13 gen 2025 Apertura del subsistema PCM di ALSA in modalità Riproduzione (cron) [22 584 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Dichiarazione della Libreria di Alsa== Poiché bisognerà utilizzare delle funzioni esterne a Gambas, appartenenti alle [http://it.wikipedia.org/wiki/Application_programming...")
- 16:59, 3 gen 2025 Readlink () (cron) [1 115 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "La funzione esterna '''readlink()''', dichiarata nel file header ''/usr/include/unistd.h'': ssize_t readlink (const char *__restrict __path, char *__restrict __buf, size_t __...")
- 11:22, 29 dic 2024 Disegnare in una DrawingArea una figura piana (cron) [1 014 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Per disegnare in una ''DrawingArea'' una qualsiasi figura piana, si possono utilizzare almeno due modalità con la Classe ''Paint''. ===Uso dei Metodi ".MoveTo()" e ".LineTo(...")
- 10:13, 12 dic 2024 Spostare Oggetti grafici con il mouse all'interno di un contenitore senza Drag & Drop (cron) [8 598 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Vedremo di seguito come spostare un Oggetto grafico all'interno di un ''Contenitore'' <SPAN style="text-decoration:underline">senza</span> l'uso del ''Drag 'n Drop''. <SUP>�...")
- 10:27, 10 dic 2024 Compilare Gambas (cron) [10 894 byte] Gianluigi (Discussione | contributi) (Creata pagina con " == I Repository == Per chi viene da altri sistemi operativi l’installazione di un programma in Linux può apparire poco chiara. Ormai, visto che tutti abbiamo uno smartpho...")
- 07:46, 8 dic 2024 Impostare lo spessore del bordo delle righe e delle singole celle di una GridView (cron) [653 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Per impostare lo spessore delle righe e/o delle singole celle di una ''GridView'', è necessario operare sulla Proprietà ".Border.Width" della Classe ''GridView''. ===Impost...")
- 19:19, 6 dic 2024 Colorare il bordo delle righe di una GridView (cron) [1 141 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "E' possibile colorare il bordo delle sole righe di una ''GridView'', usando la Proprietà ".Border" di ciascuna riga individuata. Mostriamo un semplice esempio: Private Grid...")
- 11:49, 29 nov 2024 Adattare la lunghezza del RadioButton al testo contenuto (cron) [548 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Per adattare la lunghezza di un ''RadioButton'' alla lunghezza del testo in esso contenuto, sarà sufficiente porre a TRUE la Proprietà ".AutoResize". Mostriamo un semplice...")
- 15:28, 28 nov 2024 Far apparire un commento a una risorsa nella finestrina guida nell'editor del codice (cron) [6 934 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "E' possibile far apparire un nostro commento, riferito a una risorsa, all'interno dell'apposita finestrina guida <U>durante la scrittura dell'identificatore di tale risorsa ne...")
- 10:52, 26 nov 2024 Modificare l'opacità di un'immagine (cron) [774 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Per modificare l'opacità di una immagine, si può adottare la seguente modalità. <SUP>[[[#Note|nota 1]]]</sup> ===Usare il Metodo ".Opacity()" della Classe ''Ima...")
- 17:12, 23 nov 2024 Impostare l'opacità di un disegno in una DrawingArea (cron) [2 052 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "La Classe ''Paint'' mediante la Proprietà ".Opacity" ci consente di impostare l'''opacità'' di ciò che viene disegnato su una ''DrawingArea''. Può essere assegnato a dett...")
- 12:25, 23 nov 2024 Disegnare in una DrawingArea linee rette con il mouse (cron) [2 820 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "==Disegnare linee rette== Con il seguente codice si disegnerà una linea retta, cliccando con il tasto sinistro del mouse sulla ''DrawingArea'' e - mantenendo cliccato il tast...")
- 17:33, 22 nov 2024 Individuare una Classe di Oggetti grafici fra molti posti in un Contenitore (cron) [3 512 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Il caso è quello in cui, avendo in un qualsiasi Contenitore (''[https://gambaswiki.org/wiki/comp/gb.qt4/container?l=it Container]'') una molteplicità di Oggetti grafici face...")
- 15:44, 22 nov 2024 Spostare Oggetti grafici con il mouse all'interno di un Contenitore mediante Drag&Drop (cron) [3 131 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Di seguito abbiamo due paragrafi per mostrare rispettivamente come spostare uno e due o più Controlli all'interno di un contenitore mediante l'uso del ''Drag&Drop''. Otterre...")
- 07:46, 22 nov 2024 Creare, importare ed utilizzare librerie .gambas (cron) [20 130 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "In generale una ''Libreria'' è un insieme di istruzioni, comandi e risorse, esterno al codice del programma principale, che fornisce ulteriori ed addizionali funzionalità....")
- 02:08, 22 nov 2024 Caricare in un Controllo grafico i file immagine come Picture (cron) [837 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Nei Controlli grafici, che posseggono la Proprietà ".Picture", è possibile caricare file immagine in almeno due modi. ==Uso del Metodo "Picture.Load()"== Questa modalità...")
- 12:51, 21 nov 2024 Spostare con il mouse senza Drag&Drop un'immagine caricata in una DrawingArea (cron) [2 170 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Mostriamo un possibile codice per spostare con il mouse senza le risorse del ''Drag&Drop'' all'interno di una ''DrawingArea'' un'immagine <SPAN Style="text-decoration:underlin...")
- 12:47, 21 nov 2024 Codice essenziale per effettuare il Drag-Drop di un'immagine da un Controllo grafico in un altro (cron) [2 873 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Mostriamo di seguito un codice essenziali per effettuare il ''Drag&Drop'' <SUP>[[[#Note|nota 1]]]</sup> di un'immagine, ad esempio, da una ''PictureBox'' a un'altra....")
- 15:13, 20 nov 2024 Mostrare in un Oggetto di testo il contenuto di un file trascinandolo e rilasciandolo senza l'uso delle specifiche risorse di Gambas del Drag&Drop (cron) [2 419 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "E' possibile far mostrare il contenuto di un file all'interno di un Oggetto di testo, trascinandovi e rilasciandovi il file medesimo, <SPAN Style="text-decoration:underline">s...")
- 15:10, 20 nov 2024 Adattare la dimensione del font in un Oggetto grafico se il testo occupa una lunghezza o un'altezza superiore a quella dell'Oggetto (cron) [1 693 byte] Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Qualora il testo presente in un ''Controllo'', che supporti la Proprietà ".Text" o ".RichText" occupi una lunghezza e/o un'altezza superiore a ''Controllo'' medesimo, e qualo...")