Ultime modifiche

Questa pagina presenta le modifiche più recenti ai contenuti del sito.

Opzioni ultime modifiche
Legenda:
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica effettuata da un bot
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte
Mostra le 50 | 100 | 250 | 500 modifiche più recenti apportate negli ultimi 1 | 3 | 7 | 14 | 30 giorni
Nascondi le modifiche minori | Mostra i bot | Nascondi gli utenti anonimi | Nascondi gli utenti registrati | Mostra le mie modifiche

Mostra le modifiche apportate a partire da 22 giu 2024 04:51
   

21 giu 2024

     17:07  Visualizzare l'elenco di tutti gli elementi rilevanti del linguaggio Gambas contenuti dal codice del progetto‎ (diff | cron) . . (-25). . Vuott (Discussione | contributi)
     17:06  Individuare in un file compilato .gambas gli eventuali file esterni in esso allegati‎ (diff | cron) . . (-52). . Vuott (Discussione | contributi)
     17:03  Scrivere una Funzione‎‎ (2 modifiche | cronologia) . . (-326). . [Vuott‎ (2×)]
      17:03 (corr | prec) . . (-30). . Vuott (Discussione | contributi)
      17:01 (corr | prec) . . (-296). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:54  Passaggio di un argomento per 'indirizzo' ad una Funzione‎ (diff | cron) . . (-92). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:51  Gestire Funzioni come oggetti‎ (diff | cron) . . (-128). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:34  Sapere con le funzioni esterne del API di Glib quanti bit sono necessari per contenere un numero‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:34  Effettuare con le funzioni Glib-2.0 alcune operazioni sui bit di un valore di una variabile puntata da un Puntatore‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:32  Generare numeri casuali con le funzioni esterne del API di GLib‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:31  Generare numeri casuali con le funzioni esterne srand() e rand() di stdlib.h‎ (diff | cron) . . (-37). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:29  Ottenere da un valore numerico i caratteri ASCII corrispondenti a ciascun byte componente il numero‎ (diff | cron) . . (-93). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:27  Operazioni con precisione quadrupla a 128-bit con numeri in virgola mobile mediante la libreria quadmath.h‎ (diff | cron) . . (-38). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:25  Notazione scientifica e notazione esponenziale in Gambas‎ (diff | cron) . . (-24). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:24  Minimo Comune Multiplo di due numeri con le sole risorse di Gambas‎ (diff | cron) . . (-10). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:23  Massimo Comun Divisore di due numeri con le sole risorse di Gambas‎ (diff | cron) . . (-22). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:22  Massimo Comun Divisore di due numeri con la funzione gst util greatest common divisor() di libgstreamer‎ (diff | cron) . . (-18). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:20  Utilizzare l'evento Change() in un ValueBox‎ (diff | cron) . . (+12). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:17  Scrivere testo in un ValueBox‎‎ (2 modifiche | cronologia) . . (+15). . [Vuott‎ (2×)]
      16:17 (corr | prec) . . (+27). . Vuott (Discussione | contributi)
      16:15 (corr | prec) . . (-12). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:14 (Cancellazioni) . . Vuott (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Vedere in runtime tutte le variabili locali presenti in un'applicazione(il contenuto era: 'Vediamo in questa pagina una curiosità, ossia come sia possibile vedere in runtime l'identificatore di tutte le variabili ''locali'' pres...', e l'unico contributore era "Vuott" (msg))
     16:14  Guide della comunità‎ (diff | cron) . . (-79). . Vuott (Discussione | contributi) (Variabili in particolare)
     16:03  Usare come identificatore di variabile il nome di una parola chiave o di una funzione ovvero un carattere non consentito‎ (diff | cron) . . (-30). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:01  Conoscere via codice la quantità di memoria occupata da una variabile‎ (diff | cron) . . (+133). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:55  Conoscere in runtime il numero identificatore di un tipo di dato di una variabile presente nel codice‎ (diff | cron) . . (+1). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:52  Uso della classe ColorInfo‎‎ (2 modifiche | cronologia) . . (-17). . [Vuott‎ (2×)]
      15:52 (corr | prec) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
      15:51 (corr | prec) . . (-17). . Vuott (Discussione | contributi)
     12:02  Esempio di utilizzo delle funzioni esterne del API di GMP‎ (diff | cron) . . (-14). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:28  Vettore del tipo di una Classe specifica creata‎ (diff | cron) . . (-34). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:25  Variabile del tipo di una Classe specifica creata‎‎ (3 modifiche | cronologia) . . (-102). . [Vuott‎ (3×)]
      05:25 (corr | prec) . . (-1). . Vuott (Discussione | contributi)
      05:25 (corr | prec) . . (+9). . Vuott (Discussione | contributi)
      05:24 (corr | prec) . . (-110). . Vuott (Discussione | contributi)
     05:16  Aggiungere una funzione personalizzata alla Classe nativa String‎ (diff | cron) . . (-6). . Vuott (Discussione | contributi)