Ultime modifiche

Questa pagina presenta le modifiche più recenti ai contenuti del sito.

Opzioni ultime modifiche
Legenda:
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica effettuata da un bot
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte
Mostra le 50 | 100 | 250 | 500 modifiche più recenti apportate negli ultimi 1 | 3 | 7 | 14 | 30 giorni
Nascondi le modifiche minori | Nascondi i bot | Nascondi gli utenti anonimi | Nascondi gli utenti registrati | Nascondi le mie modifiche

Mostra le modifiche apportate a partire da 26 giu 2024 13:22
   

26 giu 2024

     11:29  Sapere se un numero rientra in un ambito definito di due valori‎ (diff | cron) . . (+1). . Vuott (Discussione | contributi)
     11:25 (Cancellazioni) . . Vuott (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Creare uno pseudo-slider avente due indicatori per un ambito con un valore minimo e un valore massimo(il contenuto era: 'Per avere uno pseudo-slider avente due indicatori per un ambito con un valore minimo e un valore massimo, si può adottare il seguente cod...', e l'unico contributore era "Vuott" (msg))
N    11:24  Creare uno pseudo-slider avente due o più indicatori scorrevoli‎‎ (2 modifiche | cronologia) . . (+4 032). . [Vuott‎ (2×)]
      11:24 (corr | prec) . . (+2). . Vuott (Discussione | contributi)
N     11:23 (corr | prec) . . (+4 030). . Vuott (Discussione | contributi) (Creata pagina con "E' possibile creare uno pseudo-slider avente due o più indicatori scorrevoli. ==Creare uno pseudo-slider avente due indicatori per un ambito con un valore minimo e un valore...")
     11:15  Guide della comunità‎ (diff | cron) . . (-37). . Vuott (Discussione | contributi) (Slider)

25 giu 2024

     16:53  Catturare un'immagine con una webcam mediante le funzioni esterne del API di libsane‎ (diff | cron) . . (0). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:51  Catturare un'immagine con una webcam mediante le funzioni esterne del API di libv4l2‎ (diff | cron) . . (+31). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:49  Convertire il formato RGBA di un colore nei corrispondenti valori decimale ed esadecimale‎‎ (3 modifiche | cronologia) . . (+73). . [Vuott‎ (3×)]
      16:49 (corr | prec) . . (+78). . Vuott (Discussione | contributi)
      16:47 (corr | prec) . . (+6). . Vuott (Discussione | contributi)
      16:47 (corr | prec) . . (-11). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:46  Convertire il valore di un colore da RGB in HSV‎ (diff | cron) . . (-22). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:45  Creare da codice un'immagine trasparente‎ (diff | cron) . . (-44). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:44  Creare un'immagine senza avere un file immagine‎ (diff | cron) . . (-51). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:39  Curvare la linea di testo in un oggetto Image‎ (diff | cron) . . (-48). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:24  Creare un file immagine da dati immagine grezzi mediante le funzioni del API di Imlib2‎ (diff | cron) . . (+63). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:17  Sapere quanti pixel occupa un testo in un'immagine mediante le funzioni del API di Imlib2‎‎ (3 modifiche | cronologia) . . (+159). . [Vuott‎ (3×)]
      16:17 (corr | prec) . . (+1). . Vuott (Discussione | contributi)
      16:17 (corr | prec) . . (+168). . Vuott (Discussione | contributi)
      16:13 (corr | prec) . . (-10). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:12  Ottenere una schermata (screenshot) del desktop con le risorse del API di X11 e di Imlib2‎ (diff | cron) . . (+37). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:11  Mostrare un'immagine nella finestra di Gedit con funzioni del API di X11 e Imlib2‎ (diff | cron) . . (+30). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:08  Scrivere un testo in un'immagine mediante le funzioni del API di Imlib2‎ (diff | cron) . . (+24). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:06  Ricevere una Struttura da Arduino‎ (diff | cron) . . (+18). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:04  Ricevere da Arduino un tipo di dato di dimensione superiore al Byte‎ (diff | cron) . . (-37). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:03  Ricevere dati da Arduino‎ (diff | cron) . . (-62). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:02  Inviare dati ad Arduino‎ (diff | cron) . . (-37). . Vuott (Discussione | contributi)
     16:00  Spostare un Form con il mouse sulla Scrivania‎ (diff | cron) . . (-32). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:59  Sollevare l'evento Resize al ridimensionamento di un Form secondario‎ (diff | cron) . . (-10). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:57  Semitrasparenza di un Form‎ (diff | cron) . . (+10). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:56  Restituire ad un Form un valore passato ad Form secondario‎ (diff | cron) . . (-34). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:54  Referenziare in modo appropriato lo spazio all'interno di un Contenitore rispetto ai suoi Oggetti figli‎ (diff | cron) . . (-77). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:51  Rapporto fra ShowModal ed il Metodo Form.Close‎ (diff | cron) . . (-24). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:51  Passare ad un Form un valore diverso da un Intero alla chiusura di un Form secondario‎ (diff | cron) . . (-35). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:49  Ottenere un'immagine del Form‎ (diff | cron) . . (-46). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:45  Mostrare una immagine JPEG in una finestra con le funzioni del API di X11 e di Libjpeg‎ (diff | cron) . . (-45). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:43  Impedire la chiusura di un Form quando si clicca sulla "X" nell'angolo in alto a destra‎ (diff | cron) . . (-16). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:42  Impedire l'apertura di un Form secondario più di una volta‎ (diff | cron) . . (-39). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:41  Creare un file immagine dagli oggetti presenti in un Contenitore‎ (diff | cron) . . (-22). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:41  Creare una finestra mediante le funzioni del API di XCB‎ (diff | cron) . . (-16). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:39  Creare una finestra mediante le funzioni del API di X11‎ (diff | cron) . . (-82). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:36  Guide della comunità‎ (diff | cron) . . (-66). . Vuott (Discussione | contributi) (Form, Finestre e Contenitori)
     15:35  (Cancellazioni). . [Vuott‎ (2×)]
      15:35 . . Vuott (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Creare una finestra mediante le funzioni del API di OpenCV(il contenuto era: 'Le funzioni esterne della libreria '''OpenCV''' consentono di creare una finestra e caricarvi un'immagine. Su tale argomento rinviamo all...', e l'unico contributore era "Vuott" (msg))
      15:35 . . Vuott (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Mostrare un'immagine in una finestra con le funzioni dell'API di OpenCV(il contenuto era: ' <FONT Color=red><B>Con le nuove versioni di OpenCV non è più possibile utilizzare in Gambas alcune funzioni esterne utili per mostrare...', e l'unico contributore era "Vuott" (msg))
     15:34  Creare una finestra ed inserirvi del testo con le funzioni esterne di Libcaca‎ (diff | cron) . . (-3). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:32  Creare un Form mediante la Classe Window‎ (diff | cron) . . (-74). . Vuott (Discussione | contributi)
     15:30  Chiudere tutte le finestre aperte da un applicativo‎ (diff | cron) . . (-22). . Vuott (Discussione | contributi)