Tutti i registri pubblici
Presentazione unificata di tutti i registri di Gambas-it.org - Wikipedia. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).- 08:35, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40818 della pagina Creare una cartella delle preferenze di un programma Gambas con le funzioni esterne del API di SDL2 come verificata
- 08:34, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40817 della pagina Ottenere informazioni relative al display video mediante le funzioni del API di SDL2 come verificata
- 08:34, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40816 della pagina Controllare la batteria del proprio portatile con le funzioni esterne di SDL2 come verificata
- 08:33, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40815 della pagina Individuare mediante le funzioni del API di SDL2 tutti gli scancode disponibili come verificata
- 08:32, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40814 della pagina Convertire un file immagine PCX in un file immagine PNG mediante le funzioni esterne del API di SDL2 come verificata
- 08:31, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40813 della pagina Conoscere in modo sicuro il formato di un file immagine mediante le funzioni esterne del API di SDL2 come verificata
- 08:30, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40812 della pagina La gestione dei file MIDI mediante le funzioni esterne del API di SDL2 come verificata
- 08:29, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40811 della pagina Conoscere con le funzioni esterne di SDL2 i dispositivi audio presenti nel sistema come verificata
- 08:29, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40810 della pagina Eseguire un file audio mediante le funzioni esterne del API di SDL2 come verificata
- 08:28, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40809 della pagina Convertire la frequenza di campionamento di un file WAV con le funzioni esterne del API di SDL2 come verificata
- 08:27, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40808 della pagina Estrarre alcune informazioni di un file audio WAV con le funzioni esterne del API di SDL2 come verificata
- 08:26, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40807 della pagina Creare una finestra mediante le funzioni del API di SDL2 come verificata
- 08:24, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40806 della pagina Creare una finestra e disegnarvi una scacchiera con le funzioni del API di SDL2 come verificata
- 08:23, 5 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40805 della pagina Ottenere informazioni generali sulla CPU con le funzioni esterne del API di SDL2 come verificata
- 08:51, 4 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40804 della pagina "Dal testo al parlato" mediante le funzioni esterne del API di eSpeack come verificata
- 08:50, 4 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40803 della pagina Eseguire un file MIDI mediante le funzioni esterne del API di Fluidsynth come verificata
- 08:48, 4 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40802 della pagina Ottenere un file WAV da un file Midi con le funzioni esterne del API di FluidSynth come verificata
- 08:43, 4 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40801 della pagina Ottenere alcune informazioni su un file immagine PNG con le funzioni del API di libpng come verificata
- 08:40, 4 feb 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40800 della pagina Creare file PNG con le funzioni esterne del API di Cairo e di Pango come verificata
- 06:35, 30 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40799 della pagina Pagina principale come verificata
- 15:19, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40798 della pagina Scrivere nella console (standard output) di Gambas come verificata
- 15:18, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40797 della pagina Stampare un qualsiasi carattere nella console o nel Terminale alle coordinate x, y come verificata
- 15:17, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40796 della pagina Stampare un qualsiasi carattere nella console o nel Terminale alle coordinate x, y come verificata
- 15:16, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40795 della pagina Guide della comunità come verificata
- 15:15, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40794 della pagina Stampare un qualsiasi carattere nella console o nel Terminale alle coordinate x, y come verificata
- 15:13, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40793 della pagina Spostare il cursore in un Terminale lungo una riga di caratteri come verificata
- 15:13, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40792 della pagina Spostare il cursore in un Terminale lungo una riga di caratteri come verificata
- 15:12, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40791 della pagina Stampare un qualsiasi carattere nella console o nel Terminale alle coordinate x, y come verificata
- 15:12, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Stampare un punto nella console o nel Terminale alle coordinate x, y (il contenuto era: 'Per stampare un punto (o ovviamente un altro qualsiasi carattere) nella console o nel Terminale alle coordinate assiali (x, y) <SUP>[...', e l'unico contributore era "Vuott" (msg))
- 15:12, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Spostare da codice il cursore all'interno del Terminale (il contenuto era: 'Per poter spostare da codice il cursore all'interno della finestra di un Terminale, bisogna operare con il protocollo supportato dal ''pro...', e l'unico contributore era "Vuott" (msg))
- 15:07, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40790 della pagina Guide della comunità come verificata
- 15:03, 24 gen 2025 Vuott (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40789 della pagina Spostare il cursore in un Terminale lungo una riga di caratteri come verificata
- 10:16, 24 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40788 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 10:15, 24 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40787 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 04:02, 23 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40786 della pagina Gambas nei repository ufficiali come verificata
- 07:43, 22 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40785 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 07:02, 22 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40784 della pagina Pagina principale come verificata
- 06:57, 22 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40783 della pagina Gambas nei repository ufficiali come verificata
- 15:27, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40782 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 15:17, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40781 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 15:16, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40780 della pagina Compilare Gambas come verificata
- 15:15, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40779 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 15:14, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40778 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 15:13, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40777 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 15:10, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40776 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 10:07, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40775 della pagina Guide della comunità come verificata
- 09:24, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40774 della pagina Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari come verificata
- 09:22, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40773 della pagina Compilare Gambas come verificata
- 09:18, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40772 della pagina Guide della comunità come verificata
- 09:11, 19 gen 2025 Gianluigi (Discussione | contributi) ha segnato automaticamente la versione 40771 della pagina Guide della comunità come verificata