Pagine meno recenti
Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 1 471 al 1 520.
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
- Azzerare un gruppo di byte in un file (16:40, 16 ott 2024)
- Arrestare temporaneamente l'intercettazione del flusso di dati da un file-device (16:55, 16 ott 2024)
- Conoscere la frequenza delle CPU mediante le funzioni esterne del API di Libcpufreq (17:04, 16 ott 2024)
- Read (17:36, 17 ott 2024)
- La gestione dei dati Midi senza l'uso delle funzioni di Alsa (18:43, 17 ott 2024)
- IF...THEN...ELSE...ENDIF (18:44, 17 ott 2024)
- Il linguaggio Gambas (18:46, 17 ott 2024)
- Individuare il colore di un determinato pixel (09:41, 18 ott 2024)
- Modificare la dimensione del ToolTip (11:41, 18 ott 2024)
- Modificare il colore e la dimensione del font del testo del ToolTip (11:42, 18 ott 2024)
- Chiudere un ToolTip anticipatamente (11:50, 18 ott 2024)
- Caricare in un Dialog più file da aprire in sequenza (12:31, 18 ott 2024)
- Far mostrare in un Dialog una particolare estensione di file (12:33, 18 ott 2024)
- Preimpostare il percorso della finestra del Dialog (12:41, 18 ott 2024)
- Ridimensionare la finestra del Dialog da codice (12:42, 18 ott 2024)
- Inserire le password per lanciare comandi (15:28, 18 ott 2024)
- Ottenere un'immagine del Form (18:14, 18 ott 2024)
- Usare una Classe come fosse una Funzione (07:58, 19 ott 2024)
- Conoscere il contenuto di una pen-drive mediante le sole risorse di Gambas (08:45, 19 ott 2024)
- Elenco dei nomi dei colori e i corrispondenti valori RGB sotto X Window (08:58, 19 ott 2024)
- Ottenere alcune informazioni su file immagine GIF con le funzioni del API di GifLib (09:13, 19 ott 2024)
- Conoscere numero seriale, modello ed altre informazioni su hard-disk SATA con la funzione esterna ioctl() (09:44, 19 ott 2024)
- Sapere via codice se il tasto 'Blocco Maiuscole' è attivo (10:11, 19 ott 2024)
- Conoscere con le funzioni esterne di PortAudio i dispositivi audio presenti nel sistema (10:22, 19 ott 2024)
- La struttura di un file Midi (10:55, 19 ott 2024)
- Gestione del MIDI con O.S.S. - Le fonti (10:58, 19 ott 2024)
- Ottenere informazioni sugli schermi disponibili mediante le funzioni del API di X11 (08:28, 20 ott 2024)
- Confrontare due stringhe (08:32, 20 ott 2024)
- Mostrare un'immagine animata in una MovieBox (08:33, 20 ott 2024)
- Estrarre i fotogrammi che compongono un file immagine di tipo GIF animata (09:03, 20 ott 2024)
- Convertire un'immagine da un formato ad un altro mediante le funzioni esterne del API di FreeImage (09:38, 20 ott 2024)
- Mostrare i dati del blocco d'intestazione e delle tracce di un file Midi con le sole risorse di Gambas (10:00, 20 ott 2024)
- Eseguire un file audio mediante il codice html (14:46, 20 ott 2024)
- Eseguire un file MIDI mediante il codice html (15:14, 20 ott 2024)
- Decodificare con le risorse del API di Libidn i nomi di dominio internazionalizzati (09:26, 21 ott 2024)
- Controllare i link contenuti da una pagina web (09:31, 21 ott 2024)
- Enum (16:41, 21 ott 2024)
- Fondere insieme due file MIDI (17:16, 21 ott 2024)
- Mantenere durante il Drag&Drop il cursore del mouse nel punto dell'immagine ove si è cliccato (17:25, 21 ott 2024)
- Istruzioni essenziali per disegnare su una DrawingArea (17:27, 21 ott 2024)
- Immissione di dati dalla tastiera durante l'esecuzione di un programma (17:34, 21 ott 2024)
- Convertire un numero di settori di un CD/DVD in ore,minuti,secondi con le funzioni del API Libdiscid (00:40, 22 ott 2024)
- Individuare in GNOME il percorso contenente i file delle tracce di un CD-audio (00:45, 22 ott 2024)
- Eseguire una traccia di un CD audio con le funzioni esterne del API di libcdio e di ALSA (00:50, 22 ott 2024)
- Eseguire una traccia di un CD audio mediante le risorse del Componente gb.media (01:09, 22 ott 2024)
- Ottenere la frequenza corrispondente ad una nota Midi e viceversa (01:35, 22 ott 2024)
- Estrarre il file thumbnail contenuto nel file odt (07:52, 22 ott 2024)
- Eseguire una scansione con lo Scanner mediante le funzioni esterne di libsane (03:51, 23 ott 2024)
- Impedire che, mentre si tiene premuto un tasto della tastiera, si produca un effetto cliccando e rilasciando un altro tasto (04:28, 23 ott 2024)
- Scrivere in un file i dati presenti in un vettore di tipo Byte (05:09, 23 ott 2024)
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).