Pagine meno recenti
Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 1 871 al 1 920.
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
- La gestione dell'audio e dei file audio mediante le funzioni esterne del API di ALSA (11:20, 13 gen 2025)
- Apertura del subsistema PCM di ALSA in modalità Riproduzione (11:20, 13 gen 2025)
- Apertura del subsistema PCM di ALSA in modalità Registrazione (11:22, 13 gen 2025)
- Compilare Gambas (15:16, 19 gen 2025)
- Gambas nei repository ufficiali (04:02, 23 gen 2025)
- Spostare il cursore in un Terminale lungo una riga di caratteri (15:13, 24 gen 2025)
- Stampare un qualsiasi carattere nella console o nel Terminale alle coordinate x, y (15:18, 24 gen 2025)
- Scrivere nella console (standard output) di Gambas (15:19, 24 gen 2025)
- Pagina principale (06:35, 30 gen 2025)
- Creare file PNG con le funzioni esterne del API di Cairo e di Pango (08:40, 4 feb 2025)
- "Dal testo al parlato" mediante le funzioni esterne del API di eSpeack (08:51, 4 feb 2025)
- Ottenere informazioni generali sulla CPU con le funzioni esterne del API di SDL2 (08:23, 5 feb 2025)
- Creare una finestra e disegnarvi una scacchiera con le funzioni del API di SDL2 (08:24, 5 feb 2025)
- Creare una finestra mediante le funzioni del API di SDL2 (08:26, 5 feb 2025)
- Estrarre alcune informazioni di un file audio WAV con le funzioni esterne del API di SDL2 (08:27, 5 feb 2025)
- Convertire la frequenza di campionamento di un file WAV con le funzioni esterne del API di SDL2 (08:28, 5 feb 2025)
- Eseguire un file audio mediante le funzioni esterne del API di SDL2 (08:29, 5 feb 2025)
- Conoscere con le funzioni esterne di SDL2 i dispositivi audio presenti nel sistema (08:29, 5 feb 2025)
- La gestione dei file MIDI mediante le funzioni esterne del API di SDL2 (08:30, 5 feb 2025)
- Conoscere in modo sicuro il formato di un file immagine mediante le funzioni esterne del API di SDL2 (08:31, 5 feb 2025)
- Convertire un file immagine PCX in un file immagine PNG mediante le funzioni esterne del API di SDL2 (08:32, 5 feb 2025)
- Individuare mediante le funzioni del API di SDL2 tutti gli scancode disponibili (08:33, 5 feb 2025)
- Controllare la batteria del proprio portatile con le funzioni esterne di SDL2 (08:34, 5 feb 2025)
- Ottenere informazioni relative al display video mediante le funzioni del API di SDL2 (08:34, 5 feb 2025)
- Creare una cartella delle preferenze di un programma Gambas con le funzioni esterne del API di SDL2 (08:35, 5 feb 2025)
- Modificare il valore di una variabile Integer puntata da un Puntatore e sua dereferenziazione con le funzioni esterne del API di SDL2 (08:35, 5 feb 2025)
- Ottenere il tempo trascorso dall'inizializzazione della libreria SDL2 (08:36, 5 feb 2025)
- Conoscere i driver video disponibili nel sistema mediante le funzioni esterne del API di SDL2 (08:36, 5 feb 2025)
- Guide della comunità (09:24, 5 feb 2025)
- Scrivere una Funzione (12:02, 7 feb 2025)
- Conoscere in tempo reale con "proc...fdinfo" la quantità dei dati elaborati di un file audio (13:39, 8 feb 2025)
- Eseguire un file audio mediante l'oggetto MediaView del componente gb.media.form (07:24, 9 feb 2025)
- Centrare un oggetto grafico all'interno di un Contenitore (07:31, 9 feb 2025)
- Installazione di Gambas3 dai pacchetti binari (01:44, 17 feb 2025)
- Ottenere alcune informazioni su un file immagine PNG con le funzioni del API di libpng (14:35, 17 feb 2025)
- Creare un Client di Jack con le funzioni esterne del API di libJack e GStreamer (14:37, 17 feb 2025)
- Inizializzazione di GStreamer (14:39, 17 feb 2025)
- Gestione dei dati media con GStreamer (14:40, 17 feb 2025)
- Analizzare il valore RMS, il picco e il decay dei dati audio mediante il plugin 'level'usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()' (14:40, 17 feb 2025)
- Convertire un file MP3 in un file WAV usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()' (14:41, 17 feb 2025)
- Convertire un file WAV in un file MP3 usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()' (14:41, 17 feb 2025)
- Convertire un file WAV in un file OGG usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()' (14:42, 17 feb 2025)
- Eseguire un file audio usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()' (14:42, 17 feb 2025)
- Modificare ad un file WAV la frequenza di campionamento e il numero di canali usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()' (14:43, 17 feb 2025)
- Ottenere la durata di un file audio mediante le funzioni esterne del API di GStreamer (14:44, 17 feb 2025)
- Ottenere la forma d'onda di un file audio usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()' (14:44, 17 feb 2025)
- Registrare in un file audio una fonte sonora esterna usando una linea di pipeline con la funzione 'gst parse launch()' (14:45, 17 feb 2025)
- Visualizzare un oscilloscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante l'esecuzione di un file audio (14:45, 17 feb 2025)
- Visualizzare uno spettroscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante l'esecuzione di un file audio (14:46, 17 feb 2025)
- Visualizzare un oscilloscopio o uno spettroscopio di GStreamer mediante la funzione 'gst parse launch()' durante la registrazione di una fonte sonora esterna (14:46, 17 feb 2025)
Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).