Pagine meno recenti

Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 451 al 500.

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Convertire un numero da rappresentazione binaria in decimale‏‎ (14:36, 15 ago 2022)
  2. Mostrare un'immagine mediante il Componente gb.media‏‎ (17:39, 15 ago 2022)
  3. Sapere quanti microsecondi sono passati dalla data iniziale del tempo Unix sino alla data e all'orario correnti‏‎ (08:29, 17 ago 2022)
  4. Sapere quanti nanosecondi sono passati dalla data iniziale del tempo Unix sino alla data e all'orario correnti‏‎ (08:31, 17 ago 2022)
  5. Come scrivere adeguatamente il parametro 'format' della funzione printf() in un codice C scritto con Gambas‏‎ (18:11, 18 ago 2022)
  6. Emulare in Gambas la funzione fwrite() di C‏‎ (19:27, 18 ago 2022)
  7. Sapere se un programma esterno è già in funzione‏‎ (06:28, 20 ago 2022)
  8. Avviare un progetto Gambas dalla sua cartella‏‎ (13:03, 20 ago 2022)
  9. Chiudere un programma Gambas se si clicca all'esterno della sua finestra principale‏‎ (13:10, 20 ago 2022)
  10. Copiare in una cartella un programma.gambas contenuto in un altro programma.gambas‏‎ (13:12, 20 ago 2022)
  11. Elencare il PID ed il corrispondente nome di ciascun processo attivo‏‎ (13:14, 20 ago 2022)
  12. Estrarre l'icona di un programma associato ad un file‏‎ (13:19, 20 ago 2022)
  13. Ottenere la directory di lavoro corrente dell'applicazione Gambas‏‎ (18:41, 20 ago 2022)
  14. Porre a zero i valori contenuti dall'area di memoria puntata da un Puntatore‏‎ (18:52, 20 ago 2022)
  15. Opportunità di azzerare tutti i byte di un'area di memoria riservata seppur senza deallocarla‏‎ (19:56, 20 ago 2022)
  16. Lezioni: introduzione generale‏‎ (08:12, 21 ago 2022)
  17. Leggere e scrivere in un vettore mediante i Memory Stream‏‎ (15:26, 21 ago 2022)
  18. Porre sotto osservazione un Oggetto grafico‏‎ (08:41, 23 ago 2022)
  19. Modificare il valore delle proprietà degli oggetti posti sulla linguetta in primo piano di una TabStrip‏‎ (07:30, 26 ago 2022)
  20. Conoscere in tempo reale il file-device "pts" dell'ultimo Terminale appena aperto‏‎ (15:49, 27 ago 2022)
  21. Intercettare il risultato restituito ad intervalli temporali di un comando bash‏‎ (16:00, 27 ago 2022)
  22. Lanciare da un'applicazione Gambas un comando bash e far scrivere il risultato in un Terminale‏‎ (16:07, 27 ago 2022)
  23. Aprire un Terminale con Desktop.OpenTerminal e passargli una riga di comando‏‎ (09:05, 31 ago 2022)
  24. Move‏‎ (03:49, 2 set 2022)
  25. Temporizzare una funzione o un evento‏‎ (14:42, 4 set 2022)
  26. Creare un Timer con le funzioni esterne delle librerie standard C "signal.h" e "time.h"‏‎ (15:23, 4 set 2022)
  27. Estrarre i dati presenti in un CD-Audio con le risorse di linux/cdrom.h‏‎ (18:16, 9 set 2022)
  28. Assegnare a un Oggetto ''Image'' i valori pixel contenuti in un vettore‏‎ (19:17, 9 set 2022)
  29. Ottenere il valore numerico dell'indirizzo di memoria contenuto dal Puntatore‏‎ (03:13, 10 set 2022)
  30. Uso delle Strutture tra Classi e Moduli‏‎ (16:24, 10 set 2022)
  31. Uso della classe Settings‏‎ (04:33, 11 set 2022)
  32. Salvare e richiamare i dati di un file immagine con Settings‏‎ (04:45, 11 set 2022)
  33. CLong‏‎ (20:47, 12 set 2022)
  34. Accedere ai caratteri contenuti da una variabile di tipo stringa come se questa fosse una vettore‏‎ (17:01, 16 set 2022)
  35. Ottenere un valore numerico dalla rappresentazione in memoria come stringa‏‎ (11:15, 20 set 2022)
  36. Porre a 0 oppure a 1 un bit di un numero‏‎ (11:47, 20 set 2022)
  37. Sapere l'ordine dei byte utilizzato dal sistema per salvare i dati‏‎ (13:58, 21 set 2022)
  38. Calcolare la durata di un file audio WAV‏‎ (18:15, 22 set 2022)
  39. La gestione dei dati Midi e dei file MIDI mediante il componente gb.media‏‎ (00:36, 23 set 2022)
  40. Eseguire un file audio e un file MIDI contemporaneamente mediante la Classe ''MediaPipeline'' del componente gb.media‏‎ (00:44, 23 set 2022)
  41. Eseguire i file audio mediante il componente gb.media‏‎ (00:47, 23 set 2022)
  42. Assegnare direttamente i valori di dimensione conosciuta, letti da un file, ad una Struttura‏‎ (20:38, 23 set 2022)
  43. Conoscere la frequenza di campionamento dei dati audio di un file MP3‏‎ (12:46, 29 set 2022)
  44. Creare Menu da codice e non con l'Editor-Menu‏‎ (02:35, 1 ott 2022)
  45. Sapere il nome del Componente al quale appartiene la Classe di un oggetto utilizzato‏‎ (19:12, 2 ott 2022)
  46. Cliccare in un oggetto grafico qualsiasi o in una immagine suddivisi in rettangoli‏‎ (04:44, 3 ott 2022)
  47. Errno location ()‏‎ (15:59, 6 ott 2022)
  48. Ruotare specularmente una immagine ed un carattere‏‎ (19:26, 7 ott 2022)
  49. Sapere via codice se il tasto 'Blocco Maiuscole' è attivo‏‎ (22:19, 7 ott 2022)
  50. Gli Eventi‏‎ (23:19, 7 ott 2022)

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).