Pagine prive di interwiki

Le pagine indicate di seguito sono prive di collegamenti alle versioni in altre lingue:

Prefisso  

Vengono mostrati sotto 50 risultati dal 981 al 1 030.

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

  1. Impedire in un FileChooser che facendo doppio-clic su un file, ne venga richiesta la sovrascrittura
  2. Impedire in una DrawingArea che si esegua il codice presente nell'Evento " Draw()" , qualora sia sollevato arbitrariamente più di una volta
  3. Impedire l'apertura di un Form secondario più di una volta
  4. Impedire l'avvio di un programma.gambas già avviato
  5. Impedire la chiusura di un Form quando si clicca sulla "X" nell'angolo in alto a destra
  6. Impedire la chiusura di un programma Gambas se si clicca sul tastino con la X in alto a destra della sua finestra principale
  7. Imporre in casi particolari la riapertura dell'InputBox
  8. Imporre un colore uniforme semitrasparente su una immagine
  9. Impostare da codice la modalità di visualizzazione interna dei file in un FileChooser
  10. Impostare due parole ciascuna all'estremità opposta di una cella di una GridView
  11. Impostare font, colore dei caratteri e colore di sfondo diversi per ogni cella di una GridView
  12. Impostare il colore del testo di ogni elemento della lista del ComboBox
  13. Impostare il colore dello sfondo del ComboBox
  14. Impostare il volume dei singoli due canali del mixer di ALSA
  15. Impostare il volume principale del mixer di ALSA
  16. Impostare l'immagine ed il colore del titolo delle tabelle di una TabPanel
  17. Impostare l'opacità di un disegno in una DrawingArea
  18. Impostare la larghezza delle colonne in una ColumnView
  19. Impostare le coordinate ove far aprire la finestra dell'InputBox
  20. Impostare le dimensioni del Message
  21. Impostare le dimensioni di un InputBox
  22. Impostare le righe, le colonne e l'header di una GridView
  23. Impostare lo spessore del bordo delle righe e delle singole celle di una GridView
  24. Impostazione dei permessi di un file con la funzione 'g chmod' del API di libglib-2.0
  25. InStr
  26. Indirizzare dati ad un Terminale ed alla Console dell'IDE di Gambas
  27. Indirizzare dati da un programma ad un altro e ad un Terminale
  28. Indirizzare l'uscita o l'entrata audio mediante il componente gb.media
  29. Individuare ID e nome delle finestre attive, nonché il PID dei loro programmi con le risorse del Componente gb.desktop.x11
  30. Individuare ID e nome delle finestre attive con le risorse del Componente gb.desktop
  31. Individuare con certezza un file presente nella cartella di un progetto Gambas
  32. Individuare con le funzioni del API di SDL i drive CD-ROM connessi al sistema
  33. Individuare con precisione il percorso ed il nome della Scrivania
  34. Individuare con quale tasto del mouse si è cliccato in una cella della GridView
  35. Individuare ed estrarre il PID di un programma
  36. Individuare ed estrarre l'ID della finestra di un programma
  37. Individuare i colori dei pixel di una immagine
  38. Individuare i nomi e le rispettive posizioni degli strumenti musicali in un file sf2 con le sole risorse di Gambas
  39. Individuare i tasti della tastiera intercettando i dati grezzi dal suo file-device
  40. Individuare i tasti premuti della tastiera
  41. Individuare i tasti premuti della tastiera mediante il Componente gb.ncurses
  42. Individuare i tasti premuti della tastiera mediante le risorse esterne delle librerie ioctl.h e termio.h
  43. Individuare i tasti premuti della tastiera mediante le risorse esterne dichiarate in termios.h
  44. Individuare i valori RGBA dei pixel di una immagine
  45. Individuare i valori costituenti i caratteri tipo UTF-8 di lettere localizzate
  46. Individuare i valori x e y della tessera sulla quale si è cliccato
  47. Individuare il colore di un determinato pixel
  48. Individuare il nome della finestra di un programma
  49. Individuare il nome di un programma Gambas
  50. Individuare il numero d'indice della riga di una ListBox sulla quale si è cliccato con il mouse

Vedi (precedenti 50 | successivi 50) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).